fbpx

Eletta capogruppo di Forza Italia al Senato

Eletta capogruppo di Forza Italia al Senato

La mia elezione a capogruppo di Forza Italia in Senato oltre ad essere un onore è la promessa di un rinnovato grande impegno. Voglio innanzitutto ringraziare Paolo Romani e Renato Schifani che – prima di lui – è stato il mio referente capogruppo. Io ho cominciato la mia attività nella scorsa legislatura (da vice presidente vicario) e sono andata in continuità.

Ogni legislatura presenta le sue insidie; sono entrata nella XVI e, in quanto a traumatismi, anche quella non è stata da meno rispetto a questa appena conclusa. Da oggi il nostro impegno sarà quello di cercare di evitare, per quanto possibile, che quella che si apre davanti a noi produca traumi inutili e credetemi, le mie non sono solo parole ma è il senso del percorso che dovremo iniziare insieme. Inneggiare alla collegialità, alla collaborazione, al fatto che saremo tutti ascoltati nello stesso modo, potrebbe dare l’idea di una campagna elettorale post litteram, (dal momento che avete già avuto la bontà di eleggermi) però questo credo sia l’unico percorso possibile, l’unica strada che possiamo fare.

Tutto ciò che il Paese, che ci guarda, si aspetta da noi, è che produciamo quanto più velocemente possibile un governo che sia in grado di risolvere i problemi di tutti.
Il nuovo gruppo di forza Italia qui in Senato è arricchito dalla presenza di imprenditori, operatori economici e giuridici straordinari che sono anche l’espressione di un grande ricambio. Al fianco dell’esperienza di chi ci ha accompagnato nella scorsa Legislatura, ora ritroviamo l’entusiasmo e l’energia dei nuovi arrivati.
Ho visto sin da subito tanta voglia di fare cose insieme ed è su questo che voglio e che dobbiamo puntare.
Il nostro gruppo è bello, molto bello, ognuno di noi, andando avanti, dimostrerà quanto sa essere unito, coeso, collaborativo e capace.

Dirlo ora corre il rischio di far pensare a semplici parole, io invece voglio suggerire un percorso.
Trovo che l’inizio, per quanto ci riguarda, sia un inizio positivo che noi dobbiamo ulteriormente positivizzare producendo insieme buone sinergie.
Abbiamo eletto Maria Elisabetta Alberti Casellati alla presidenza del Senato e l’abbiamo fatta eleggere in quota Forza Italia con il voto di forze politiche che ci hanno sempre considerato bocconi indigeribili e invece l’hanno votata. Questo è il dato positivo che vorrei evidenziare e su cui noi dobbiamo ancora lavorare per ampliare quanto possibile i margini di collaborazione per il governo.

Abbiamo una responsabilità grande verso le persone che ci hanno votato che si aspettano da noi l’allargamento del perimetro prima di tutto del nostro partito, della coalizione e naturalmente della proposta politica che noi offriremo al Paese. Da qui dipendono i nostri destini elettorali che a breve saranno nuovamente messi alla prova perché il nostro percorso politico è costellato da continue campagne elettorali, ne abbiamo appena chiusa una, altre ci aspettano e dobbiamo lavorarci insieme.
Questa è una straordinaria postazione per creare condizioni perché i nostri territori si sentano rappresentati, accuditi e protetti.

Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato in questi giorni, ringrazio i senatori di Forza Italia per aver avuto la compiacenza e la cortesia di aver creduto in me.

Io sono qui e non vedo l’ora di conoscere tutti meglio, per poter lavorare ancora meglio, insieme.