Chiamate d’emergenza, Forza Italia: serve modifica funzionalità 112
“L’introduzione in Italia del numero unico 112, a cui vengono convogliate tutte le chiamate di emergenza, presenta criticità che sono state rilevate nelle varie realtà regionali. Bisogna fare tutto quanto è possibile per modificare il sistema che provoca problemi seri e perdite umane”.
Lo ha detto la senatrice di Forza Italia Laura Stabile, intervenendo al convegno ‘Numero unico emergenza 112: un modello da rivedere? Esperienze e proposte dei professionisti”, in corso alla Biblioteca del Senato, cui partecipano la senatrice Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia, l’on. Renata Polverini e numerosi professionisti e operatori del settore delle emergenze.
“Le singole chiamate – ha spiegato la senatrice Stabile – vengono, infatti, passate dal call center cosiddetto ‘laico’ – ossia senza adeguata esperienza o conoscenza – alla centrale operativa di competenza (Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Emergenza sanitaria). Questo doppio passaggio può determinare ritardi ed errori, sia di valutazione delle situazioni, sia di localizzazione dell’evento con conseguenze che, a volte, possono essere determinanti per l’esito del soccorso richiesto, come nel caso di arresti cardiaci, di gravi ferite, di incendi, aggressioni. Crediamo necessario, pertanto, fare un approfondimento su tale servizio, adottando una modalità organizzativa coerente con la normativa europea”.
“Questo convegno – ha detto il capogruppo Bernini – si inserisce nella più generale attività portata avanti da Forza Italia per ascoltare i professionisti e gli operatori che svolgono la loro attività al servizio dei cittadini in vari settori e che chiedono riforme, modifiche come nel caso del 112. Ringrazio la collega Stabile per aver promosso questa occasione di dibattito e approfondimento di cui terremo conto poi nella nostra attività parlamentare”.