Legittima Difesa: buona legge, anche se poteva essere ottima
Forza Italia ha votato la riforma della legittima difesa, perche’ fa parte del programma di governo condiviso con la Lega e risponde alle esigenze di sicurezza e tutela dei cittadini. Anche su questo provvedimento, pero’, la maggioranza e’ stata costretta a pagare dazio al MoVimento 5 Stelle.
Poteva essere un’ottima legge, mentre invece e’ solo una buona legge. Condividiamo l’impostazione generalesecondo cui la legittima difesa e’ sempre presunta. Avremmo preferito che sul diritto di difesa fossero date alle vittime molte maggiori garanzie. Non e’ stato cosi’: purtroppo, il Movimento 5Stelle e’ riuscito ancora una volta nell’intento di condizionare le scelte della Lega.
Fino al punto di prevedere l’obbligo per chi esercita la legittima difesa di risarcire il suo aggressore: una cosa insostenibile, sulla quale daremo battaglia nel corso delle letture successive del provvedimento. Grazie al decisivo lavoro di Forza Italia, tuttavia, e’ stato almeno previsto che sia lo Stato a sostenere le spese processuali del cittadino costretto a difendersi a casa sua.