fbpx

Europa: no a derive estremiste

Europa: no a derive estremiste

L’Italia non ha bisogno di derive estremiste, che non hanno la maggioranza in Parlamento e non l’avrebbero nel Paese. Derubricare il centrodestra italiano a coalizione regionale sarebbe dunque un errore strategico, così come in Europa un cartello delle destre radicali sarebbe destinato alla marginalità e all’irrilevanza, come dimostra la scelta del premier ungherese Orban di disertare l’incontro dei sovranisti previsto in Italia lunedì.

La strada maestra quindi è una e una sola per rilanciare l’Italia e cambiare in meglio l’Europa: riproporre a livello nazionale l’alleanza tra Lega, Forza Italia e Fdi e lavorare a un accordo che dopo le elezioni europee porti a un governo di vero cambiamento dell’Unione grazie all’affermazione del sovranismo europeo, la grande prospettiva indicata dal presidente Berlusconi, da Forza Italia e dal Partito Popolare. Con gli avventurismi, infatti, non si cambiano né l’Italia né l’Europa.