Università: “Appello di studenti, ricercatori e medici specializzandi non cada nel vuoto. Il Governo batta un colpo”
Ora che le poltrone sono spartite, le alleanze – anche territoriali – concretizzate, la strategia politica definita, il nuovo Governo intende mettere mano ai problemi serissimi del Paese? Ci aspettiamo risposte certe e tempestive già dalla prossima legge di bilancio per rispondere all’appello lanciato da ricercatori, medici specializzandi e studenti con la petizione “Salviamo il futuro dell’Italia”. Una petizione dettagliata che, per ogni voce critica, individua il fabbisogno di risorse. E allora il Governo dica a chiare lettere cosa intende fare per dare soluzioni. C’è la necessità di garantire borse di studio a tutti gli idonei, il tema dell’imbuto nell’accesso alla professione medica, altro enorme problema che potrebbe produrre, da qui a qualche anno, una carenza insostenibile di medici. Servono investimenti per la ricerca, per evitare che i nostri giovani laureati e ricercatori guardino all’estero come unica alternativa. Sono questi i temi che il nuovo Governo deve urgentemente affrontare: purtroppo dobbiamo constatare che, finora, c’è stato davvero poco spazio per i contenuti. Solo tanta tattica funzionale al mantenimento dello “status quo”. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, con proposte costruttive e propositive. Ma al nuovo Governo diciamo “sveglia!”: è ora di mettersi al lavoro.
Lo dichiara Anna Maria Bernini, presidente Gruppo Forza Italia al Senato