MES, va difeso l’interesse nazionale
Al di là degli slogan, ridurre il dibattito sul Mes a uno scontro tra europeisti e sovranisti è una semplificazione assurda, che distorce la realtà.
È vero o no, infatti, che i titoli di Stato sono finora esenti da rischio e, dunque, sono sicuri per le banche che li detengono?
È vero o no che con la ponderazione voluta dalla Germania e prevista nella riforma del Fondo Salva Stati gli stessi titoli si ritroverebbero invece marchiati come altamente rischiosi?
È vero o no che questo meccanismo alimenterebbe la possibile fuga degli investitori e l’aumento dello spread?
È vero o no che finora le banche italiane hanno dovuto arrangiarsi da sole per il salvataggio degli istituti in difficoltà?
È vero o no che ora il sistema bancario più in difficoltà è quello tedesco?
E allora, se tutto questo è vero, chiedere modifiche al Mes non è un’eresia antieuropea, ma una difesa dell’interesse nazionale.
E se questo si chiama sovranismo, allora sono sovranista anch’io.