12 Febbraio 2020
In
Merito e Lavoro, News
Benvenute a bordo Sardine!
Benvenute a bordo Sardine,
Benvenute in Forza Italia, che vi regalerà qualche idea in più sull’economia della conoscenza.
Lo ammetto la proposta delle sardine di un Erasmus nazionale è probabilmente la loro prima idea interessante.
Tanto interessante che l’avevo già proposta nel mio Ddl Giovani nell’ottobre scorso. La proposta legislativa prevede, infatti, l’istituzione del Fondo Erasmus Italia. Cinquanta milioni di euro, da erogare sulla falsa riga del progetto comunitario, per lo svolgimento di un periodo di ricerca (stesura della tesi o partecipazione a master di 1° o 2° livello) presso enti di ricerca pubblici o privati, università statali o non statali legalmente riconosciute entro i confini del nostro Paese.
Questa proposta si inquadra però in un progetto ben più vasto di creazione di percorsi virtuosi di economia della conoscenza che premi i giovani meritevoli. Tutto il Disegno di Legge, infatti, è pensato non per premiare tutti a prescindere, ma solo chi dimostri di meritarselo, attraverso la media degli esami, il voto di laurea o i risultati professionali/di studio raggiunti all’estero.
Oltre a Erasmus Italia, infatti, sono previsti fondi per le start up innovative, l’anticipo del praticantato, il rientro dei nostri migliori giovani ora all’estero, maggiori fondi alla ricerca di qualità etc.
Insomma si scopre che la politica dopo tutto non è solo nelle piazze a suon di slogan o peggio ancora esclusivamente contra personam, ma forse, e dico forse, la sanno fare anche quelli di Forza Italia, che ne dite?
Benvenuti a bordo allora care sardine, essendo noi veri liberali siamo pronti ad ascoltare anche voi.