fbpx

Tutte le mie dichiarazioni ad Agorà su Rai 3

Anna Maria Bernini Giustizia

Tutte le mie dichiarazioni ad Agorà su Rai 3

Stamattina sono stata ospite di Agorà, su Rai Tre. Per chi se lo fosse perso, queste le mie principali dichiarazioni.

Restare in casa è una questione di rispetto per tutti quei medici, infermieri, volontari e operatori della Protezione civile che si stanno massacrando con turni pesantissimi per assistere e curare i malati di coronavirus. I sanitari devono essere messi in condizione di lavorare senza che i Pronto soccorso siano sempre più affollati. Questo è anche un modo per far guadagnare tempo alla ricerca rispetto a un virus che in questo momento non ha una cura se non l’isolamento”.

“Sulla parte sanitaria del dl ‘Cura Italia’ il governo ha fatto il necessario. Sui temi economici Forza Italia valuterà il nuovo decreto con spirito costruttivo perché noi non siam certo quelli con la matita rossa e blu. Abbiamo fatto le nostre proposte, alcune sono state accolte e altre no. Il nostro obiettivo è molto semplice: chi non fattura non deve pagare le tasse. Chi non fattura deve avere le scadenze fiscali, tributarie, contributive, amministrative rimandate perché è costretto a non lavorare”.

“Chi ha un’attività deve sapere che rialzerà la saracinesca, deve avere la certezza che non perderà il lavoro e si avrà un ristoro e un risarcimento da parte dello Stato per quello che non si riesce a fare. Avere questa certezza è anche un incentivo a rimanere in casa. Dobbiamo dare rassicurazioni che la clausura non avrà un effetto drammatico”.

 

“Noi diciamo che la misura della cassa integrazione prevista dal decreto deve tutelare tutti i lavoratori che stanno a casa, ancor di più quelli a tempo determinato perché la Cassa integrazione in deroga, infatti, quando finisce il contratto a tempo determinato non esiste più”.

“Noi diciamo che le cassa integrazione in deroga devono coprire tutti i lavoratori che in questo momento stanno a casa, indipendentemente dalla natura del loro contratto di lavoro. Questo è il patto che noi facciamo con gli italiani per farli stare a casa: tutelarli. Questa è anche la leva che ci farà votare o non votare il decreto il Parlamento”.

 

Per rivedere l’intera puntata di Agorà, clicca qui.