Tutti i miei interventi di oggi a Radio Anch’Io
Questa mattina sono intervenuta a Radio Anch’Io. Ecco i miei interventi più incisivi:
“O la solidarietà economica in Europa si manifesta adesso, o l’Europa si troverà in una grandissima crisi di consenso ma anche di ruolo. Di fronte alle parole della presidente Lagarde, che non parla mai a caso, il sistema Paese, a cominciare dal Presidente Mattarella e dalla maggioranza e dall’opposizione, ha tenuto molto bene. Ma è evidente che ci sono Paesi, come l’Olanda, che guardano con sospetto e preoccupazione al debito pubblico italiano e mettono le mani avanti a prescindere. Noi diciamo ai nostri amici del ‘club’ europeo: o ci si salva insieme, o non si salva nessuno”
“La cabina di regia è una proposta che Forza Italia da due settimane ha avanzato al Governo. Ora più che mai è indispensabile lavorare insieme. Se dobbiamo prendere decisioni che impattano gravemente sulle libertà dei cittadini, dobbiamo farlo in maniera compatta. Se però qualcuno concepisce la collaborazione come obbedienza, allora noi non ci stiamo. In questo momento ci stiamo privando di grandi diritti di libertà e di grandi libertà economiche. Quando diciamo che servono più soldi non lo facciamo per una questione di consenso, ma per far capire che faremo ‘whatever it takes’, ovvero tutto il necessario per spiegare ai mercati che non siamo un Paese debole. E per fare questo serve la collaborazione di tutti“.
“Proteggere gli asset strategici ed essenziali del nostro Paese. Tutelare il Made in Italy, sospendere le scadenze fiscali in favore soprattutto delle partite Iva. Al governo chiediamo che le nostre proposte siano inserite in un decreto. Dicano loro quale. Ora hanno messo a disposizione 25 miliardi, ma di sicuro non bastano. Il governo dice che è disponibile a collaborare purché lo sia nei fatti e non ci inviti a fare acquisti in un negozio dove tutto è già stato venduto. Vogliamo capire dove andranno a finire le nostre proposte sul fisco, come la sospensione più lunga di tutte le scadenze amministrative e tributarie. Per queste ragioni chiediamo la golden power per tutelare i nostri gioielli di famiglia e una difesa economica temporanea, visto che non si può pensare a un controllo permanente dello Stato non solo sugli asset strategici ed essenziali ma anche sul Made in Italy”.
Qui puoi sentire la puntata integrale di Radio Anch’io