fbpx

Tutte le mie dichiarazioni di questa mattina a Coffee Break su La7

Bernini

Tutte le mie dichiarazioni di questa mattina a Coffee Break su La7

Il reddito di sopravvivenza deve essere una misura temporanea, contingente e perimetrata.

Non condivido la filosofia del reddito di cittadinanza, ma condivido la necessità di supportare le vecchie e nuove povertà. Ora dobbiamo aiutare chi è in difficoltà. Senza ripetere, però, gli errori sin qui commessi con persone che non lavorano e percepiscono 780 euro. Questo è profondamente iniquo.

Nessuno si è mai trovato in una pandemia. È arrivato il momento di pensare anche a come far ripartire alcuni comparti fondamentali per l’economia del nostro Paese. A come ricominciare a produrre. I settori del turismo e dei servizi andranno supportati. Non soltanto con detrazioni e deduzioni fiscali, ma con una politica industriale seria e organizzata. Si devono dare garanzie alle imprese e agli esercizi commerciali di poter ripartire perché altrimenti si perdono contemporaneamente posti di lavoro e ricchezza.

Bisogna ridare agli italiani, quelli che ora sono chiusi in casa e quelli che hanno abbassato la saracinesca, una prospettiva di ripartenza altrimenti il Paese non lo riacchiappiamo più.

La ripresa economica dovrà avvenire certamente per step, guardando prima alle regioni che hanno subito meno l’aggressione del virus e poi per fasce d’età. Un altro criterio è procedere per categorie produttive. Alcuni servizi, ad esempio, fanno più fatica di altri a mantenere il distanziamento sociale. Ma dobbiamo già oggi avere la capacità di dare un’idea di futuro al Paese che deve ricominciare a camminare e poi a correre. Giorno dopo giorno.

In tutto questo, l’Inps deve creare percorsi alternativi per erogare la cassa integrazione o il bonus di 600 euro agli autonomi e alle partite Iva. Ridurre al minimo la burocrazia è indispensabile. Il prossimo 15 aprile gli italiani devono avere quanto gli spetta.

O sarebbe una delusione terribile che non possiamo permetterci. E’ una questione di tenuta e stabilità sociale.

Sono contenta dell’anticipazione delle banche, una condizione necessaria ma non sufficiente. Inoltre, era già prevista da un nostro emendamento al Dl Covid 5.

A Renzi dico che noi di Forza Italia siamo stati i primi a pensare alla ripartenza. Benvenuto nel club.