La maggioranza è cieca, bocciati i nostri emendamenti su plastic tax, sugar tax e voucher
Il percorso del decreto “Cura Italia” inizia nel peggiore dei modi: sono stati infatti ritenuti inammissibili i nostri emendamenti per abrogare plastic e sugar tax per estraneità di materia. Ma quale estraneità? Se il governo vuol davvero curare l’Italia le tasse etiche, inutili e dannose, vanno abolite subito per dare un segnale preciso alle aziende che in questo momento stanno svolgendo un ruolo fondamentale fornendo i pack in plastica per conservare la merce. Forza Italia si è sempre battuta al fianco delle imprese della packaging valletta contro questo balzello che metterebbe in ginocchio una filiera produttiva cruciale per l’economia del Paese. Lo stesso premier sembrava essersene accorto, ma stamani è arrivato il contrordine.
Ci aspettavamo un rapido ravvedimento operoso ed attivo, ma questa maggioranza non smette mai di deludere.
La maggioranza in commissione Bilancio al Senato sta letteralmente calpestando il buonsenso: è stata bocciata anche gli emendamenti per la reintroduzione provvisoria dei voucher, che in questo periodo sarebbero un toccasana per il settore dell’agricoltura, impegnato nella raccolta della frutta e nella manutenzione dei vigneti, per cui c’è una grande richiesta di manodopera. Attualmente c’è un picco di richiesta che supera le 200.000 unità a cui va aggiunta la mancanza dei lavoratori in quarantena per il Coronavirus.
C’è l’urgenza inderogabile di sostituire questi lavoratori, e lo strumento del voucher semplificherebbe la vita alle imprese, consentendo anche ai disoccupati di altri comparti di lavorare in campagna. I voucher sono poi utilissimi per i servizi alla persona, ma governo e maggioranza restano prigionieri dei loro schemi ideologici e così facendo non pensano al bene del Paese.