fbpx

Poste Italiane e Carabinieri Insieme per portare la pensione a casa

Poste Italiane e Carabinieri Insieme per portare la pensione a casa

Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 delle Poste o la più vicina Stazione dei Carabinieri per le informazioni.

Una fantastica iniziativa che non potrà essere allargata a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.

L’accordo non solo mira a dare un sostegno alle persone anziane limitandone le uscite di casa in chiave di tutela della salute, ma si propone “anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi”. Secondo le stime di Poste, sono 23 mila i pensionati interessati dall’accordo.

I miei complimenti all’arma dei carabinieri che ancora una volta dimostra la capacità e la volontà di sostenere al meglio la popolazione italiana, soprattutto tutti coloro che ne hanno maggiormente bisogno!