fbpx

Maturità: il Governo ascolti le proposte degli studenti

Bernini Azzolina

Maturità: il Governo ascolti le proposte degli studenti

Migliaia di studenti sono, in queste ore, in attesa di sapere come, quando e dove si svolgerà l’esame di maturità. Finora abbiamo assistito ad un insopportabile balletto fatto di annunci e ipotesi: l’impressione è che si sia completamente in balìa dell’approssimazione.

Nei giorni scorsi sono arrivate al Ministro Azzolina numerose proposte da parte di gruppi di studenti che stanno vivendo in prima persona le tante criticità di una didattica a distanza che non sempre può essere garantita e che non risulta del tutto efficace.

Molte famiglie non hanno a disposizione computer e rete internet, molte zone d’Italia non sono nemmeno coperte dalla banda larga.

Chiedo con forza al Governo che le proposte degli studenti siano messe al primo posto e siano ascoltate fino in fondo. Prima tra tutte quella di tenere conto, nella valutazione finale, dell’intero percorso di studi e delle difficoltà di questo ultimo difficile periodo, durante il quale i ragazzi, loro malgrado, hanno dovuto adattarsi a una modalità di apprendimento per il quale il nostro Paese non era evidentemente pronto.

Solo ascoltando anche le loro voci la prova d’esame potrà svolgersi in maniera realmente equa e rispondente alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie.

Teniamo sempre in debita considerazione i giovani, sono il nostro tesoro più prezioso, perché ad essi è affidato il futuro dell’Italia.