fbpx

Conte non tocchi i risparmi degli italiani e venga a riferire in Parlamento

Conte patrimoniale

Conte non tocchi i risparmi degli italiani e venga a riferire in Parlamento

Quali sono i “tanti progetti a tempo debito sul grande risparmio privato degli italiani” annunciati da Conte nella conferenza stampa di sabato sera?
Ci aspettiamo un chiarimento immediato da Palazzo Chigi, perché il sospetto che si stia preparando una patrimoniale è fortissimo. Il silenzio della maggioranza, a questo proposito, è inquietante.
E allora è bene che le sinistre al governo sappiano che se prendesse davvero forma un colpo di mano così devastante, Forza Italia si opporrà nel modo più fermo all’esproprio dei risparmi, che significherebbe per l’Italia la mazzata finale.

Conte considera il Parlamento una succursale del suo governo, da frequentare meno possibile e da usare solo in casi di stretta necessità.
Per questo ha fatto uso sistematico dei Dpcm, per questo ha calpestato le opposizioni. Per questo solo oggi ha fatto sapere che non riferirà domani in aula sulla situazione dell’emergenza Covid.
Conte è un premier in perenne fuga dal Parlamento e dalle responsabilità, lontanissimo dai problemi del Paese reale, è l’uomo degli annunci senza costrutto, e non è certo un bel segnale che dopo il fallimento di quelli precedenti, il decreto Rilancio non sia stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

L’Italia ha già aspettato anche troppo: la grande fuga sta per finire.