fbpx

M5S chiarisca i rapporti obliqui con il regime liberticida di Maduro

Bernini-bankitalia

M5S chiarisca i rapporti obliqui con il regime liberticida di Maduro

Le rivelazioni di Abc sui presunti finanziamenti illeciti del Venezuela al Movimento Cinque Stelle devono essere, ovviamente, verificate e supportate da prove certe.
Ma la vicinanza ideologica della recente politica estera italiana al regime liberticida di Maduro, che ci ha troppo spesso isolati dal resto dell’Occidente, può far nascere fondati sospetti che il governo e il Movimento hanno il dovere di fugare subito con lo stesso implacabile rigore da loro stessi riservato ad episodi analoghi – e mai dimostrati – che hanno coinvolto altre forze politiche.

Se questa gravissima ipotesi venisse dimostrata, infatti, saremmo di fronte a un’intollerabile interferenza straniera che avrebbe pesantemente condizionato la politica italiana dell’ultimo decennio.

Invece di perdere tempo con gli Stati Generali, il governo venga subito in Parlamento a riferire sulla notizia. Se questa fosse vera, si configurerebbe come un vero e proprio sabotaggio alla nostra democrazia.

Leggo un surreale commento del capogruppo Pd Del Rio sui rapporti tra Cinque Stelle e Venezuela:
“Ogni partito ha le sue dinamiche e le sue relazioni. Cerchiamo di fare insieme il bene di questo Paese”.
Il problema, però, è che i Cinque Stelle – che esprimono il premier e il ministro degli Esteri – da due anni stanno portando la nostra politica internazionale totalmente fuori dalla rotta occidentale, attraverso un rapporto sempre più stretto con i regimi illiberali.
Se questo per il Pd è fare il bene dell’Italia, le preoccupazioni sulla deriva di questo governo non possono che aumentare.