fbpx

Il Governo ascolti gli psicologi, no a un nuovo lockdown!

Bernini - psicologi

Il Governo ascolti gli psicologi, no a un nuovo lockdown!

“Prima l’Oms, e oggi il presidente degli psicologi italiani segnalano che lo stress accumulato nei lunghi mesi del Covid si è già trasformato in disagio sociale. Sono avvertimenti che vanno tenuti in considerazione, se dobbiamo realmente considerare la malaugurata ipotesi di un nuovo lockdown totale.

Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine Nazionale degli Psicologi, David Lazzari, in occasione di un importante evento romano, ha infatti affermato che:

“Dopo l’estate i livelli di stress sono tornati a crescere e siamo quasi ai livelli di marzo, si pensi solo che il 59% degli italiani ha un livello di stress medio-alto (tra 70 e 100). In queste condizioni il Paese non ha le risorse psicologiche per reggere un nuovo lockdown. Sarebbe insostenibile una seconda chiusura totale”.

Dichiarazioni che vanno soppesate con molta attenzione, dato che, se consideriamo che il peso che grava sulle spalle degli italiani è molto simile a quello riscontrato durante marzo 2020, possiamo solo immaginare cosa dovranno sopportare gli italiani nel caso di un nuovo lockdown. La prospettiva sembra tutt’altro che positiva.

Va quindi subito rafforzata la rete pubblica di assistenza psicologica, oltre che valutato attentamente il malessere sempre più generalizzato che sta colpendo gli italiani, malessere che è destinato irrimediabilmente a crescere se non verrà esclusa dal governo ogni ipotesi di un nuovo eventuale lockdown nazionale.

Sarebbe non solo un disastro economico annunciato, ma ci sarebbero anche gravissime ripercussioni sociali, come avvertono gli psicologi”.