fbpx

È il momento di fare un’analisi costi-benefici su bonus e cashback

Bernini: Reddito di cittadinanza

È il momento di fare un’analisi costi-benefici su bonus e cashback

Nell’ottica della sacrosanta distinzione tra debito buono e cattivo, occorrerà fare un tagliando non solo alla raffica di bonus – tra cui monopattini e rubinetti – ma soprattutto alla sperimentazione del cashback.

A fronte di un costo esorbitante per le casse dello Stato (oltre 4 miliardi e mezzo), il cashback ha prodotto incentivi irrisori. Che, peraltro, hanno interessato quasi esclusivamente chi già usava la moneta elettronica.

Il rapporto costi-benefici dev’essere dunque considerato del tutto negativo, a partire dall’illusione di eliminare con questo strumento l’evasione fiscale. Bloccare il cashback per il prossimo anno significherebbe un risparmio di almeno un miliardo e mezzo di euro.

È una delle eredità del precedente governo su cui Forza Italia sollecita un’attenta riflessione.