fbpx

Servono sostegni alle imprese inattive e aiuti alle famiglie

Bernini: Ennio Doris

Servono sostegni alle imprese inattive e aiuti alle famiglie

Il dossier dell’Istituto superiore di Sanità sulla scuola, che a causa della variante inglese registra un picco di contagi negli studenti tra i 6 e i 9 anni, non lascia spazi di manovra. A causa della maggiore aggressività del virus, nelle aree in cui i contagi superano i 250 casi ogni 100 mila abitanti gli studenti devono restare a casa.

Spetta al governo decidere le necessarie restrizioni. Cioè se chiudere secondo i colori delle regioni o – come chiede qualche governatore – attuare una breve serrata su tutto il territorio nazionale.
Sicuramente le scuole hanno rispettato le regole, ma mentre la pandemia sta purtroppo riprendendo vigore bisogna tenere salda la bussola del principio di precauzione.

La linea di Forza Italia su questo punto è sempre stata coerente. Come abbiamo chiesto la variante-sostegno per le imprese costrette all’inattività, in netta discontinuità con gli errori del precedente governo, allo stesso modo occorre un cambio di passo anche sugli aiuti alle famiglie. Attraverso un preciso automatismo per cui dove chiudono le scuole scattano in tempo reale i congedi parentali straordinari, retribuiti ed estesi come età. Oltre allo smartworking e ai voucher babysitter per lavoratori dipendenti e autonomi.

Le misure dovranno essere retroattive. Chi sceglierà il congedo potrà recuperare l’indennità dovuta, e il bonus babysitter potrà essere utilizzato per pagare le ore già lavorate. I nostri gruppi parlamentari hanno già predisposto un provvedimento ad hoc da inserire o in un decreto autonomo o nel decreto Sostegno.