fbpx

Il passaporto sanitario è una boccata d’ossigeno per il turismo

Bernini-passaporto sanitario

Il passaporto sanitario è una boccata d’ossigeno per il turismo

“Abbiamo perso la stagione invernale. Dobbiamo fare di tutto per impedire che l’industria del turismo italiano tenga i motori spenti anche in estate. Condividiamo l’idea di un passaporto unico europeo dove indicare se si è immuni al covid o se si è effettuato un tampone molecolare utile ai fini della partenza.
È fondamentale darsi tutti una stessa regola: l’Europa della salute ha avuto qualche difficoltà a decollare, confidiamo nell’Europa del turismo, con una indicazione chiara e condivisa sulle condizioni adeguate a favorire gli spostamenti tra Stati. È assurdo che oggi un italiano possa già prenotare le vacanze in Grecia o in Spagna, ma non abbia alcune idea se potrà spostarsi liberamente in Italia.
Il passaporto sanitario può rappresentare una garanzia per la salute e una boccata d’ossigeno per le imprese del settore, ma a una condizione: che le Regioni si uniformino al piano vaccinale del governo, garantendo equità nelle somministrazioni, e non ci siano più fughe in avanti a vantaggio di alcune categorie rispetto ad altre. L’unica ‘patente’ della quale ci si dovrebbe preoccupare è quella della solidarietà“.