Bankitalia, indispensabile restituire la fiducia alle famiglie
L’indagine di Bankitalia sulla situazione economica delle famiglie nel 2020 offre un quadro drammaticamente realistico della crisi causata dal Covid.
C’è un dato, in particolare, che deve far riflettere: dove, nelle zone rosse e arancioni, ci sono misure di contenimento più severe, si riducono le spese per le minori disponibilità economiche, ma la paura del contagio induce anche chi vive nelle zone gialle a spendere di meno per accantonare le risorse. Il risultato è una complessiva riduzione dei consumi con un effetto a catena che moltiplica le povertà. Un circolo perverso da cui si potrà uscire solo attraverso un progressivo ritorno alla normalità, un obiettivo raggiungibile in tempi brevi solo attraverso vaccinazioni e risarcimenti a tappeto.
Solo così tornerà la fiducia delle famiglie nel futuro, precondizione indispensabile per tornare a crescere. Sicurezza sanitaria e ripresa economica sono due facce della stessa medaglia, come dimostrano gli esempi di Stati Uniti e Gran Bretagna rispetto ai quali siamo purtroppo in ritardo.