Scuola: la povertà digitale rischia di creare nuove disuguaglianze
Il report di Save the Children sulla povertà digitale dei ragazzi italiani dopo un anno scolastico vissuto soprattutto in Dad è la fotografia di un disagio che se non superato rischia di generare nuove disuguaglianze.
Quasi uno studente su tre non riesce a scaricare un file. Più di uno studente su tre non sa utilizzare un browser per l’attività didattica.
Ma il dato più allarmante è l’incapacità di quasi la metà dei ragazzi di riconoscere una fake news sull’attualità. Questo chiama in causa anche le carenze formative della scuola, acuite dal lungo periodo di solitudine e di lezioni a distanza.
Il Pnrr, in questo senso, prevede sia supporti per le famiglie che un salto di qualità dal punto di vista delle competenze digitali nella formazione dei docenti.
Ci vorrà tempo, ma la strada è finalmente quella giusta.