fbpx

Diritti ed Equità

Bernini - Crisi produzione agricola nazionale

DDL Zan: la mia verità

Amici, qual è il fondamento di una buona legge? La "concordia discors", l'armonia che nasce da una discordanza di pareri. In questi mesi ho fatto di tutto per trovare una mediazione di buonsenso in Senato e portare a casa una buona legge lavorando su punti giuridicamente

La mia posizione sul Ddl per il contrasto ai fenomeni di omotransfobia

Cari amici, in moltissimi avete chiesto quale fosse la mia posizione circa il disegno di legge sulle misure di prevenzione e contrasto ai fenomeni di omotransfobia. Con rammarico devo constatare che anche in questa occasione il dibattito si è polarizzato tra opposte tifoserie che hanno fatto

Mila Sneddon e le difficoltà di una malattia nel periodo del coronavirus

Una foto questa che mi spezza il cuore. L’immagine di una bimba di quattro anni che bacia il suo papà attraverso il vetro di una finestra è diventata il simbolo dell’importanza dell’isolamento nella lotta al coronavirus.  Lei si chiama Mila Sneddon, abita con la famiglia a Falkirk,

Steven Babbi

Steven Babbi, ora una legge a sostegno dei malati oncologici

La triste vicenda di Steven Babbi, che se ne è andato a soli 24 anni per una terribile malattia, mette oggi le Istituzioni di fronte alla responsabilità precisa di non abbandonare tutti coloro che si trovano nella medesima situazione, impossibilitati a lavorare e “abbandonati” dall’Inps

ANT

Un contributo per l’assistenza domiciliare ai malati di tumore

Un contributo di 500mila euro per l’anno in corso in sostegno della Fondazione bolognese Ant per l’assistenza domiciliare ai malati di tumore. È quanto inserito in legge di bilancio grazie all’impulso di Forza Italia e del capogruppo al Senato, Anna Maria Bernini. “È stato un risultato

DDL Giovani: per un’Italia dei giovani, per un’Italia del merito

In un mondo complesso come quello che si è aperto col nuovo millennio occorre riflettere, su quale sia il ruolo delle Istituzioni oggi rispetto alle giovani generazioni. In un momento dove è oggettiva la difficoltà per i giovani nell’accedere al mondo del lavoro e nella creazione

Pene severissime per chi priva le donne del loro diritto ad autodeterminarsi

Ancora un inaccettabile episodio di violenza e abusi, questa volta a Sassuolo, dove una giovanissima donna, appena 18enne, ha trovato il coraggio di denunciare suo padre. Purtroppo siamo terribilmente lontani dall’obiettivo di debellare definitivamente, dalla nostra società, la piaga della sub-cultura della donna oggetto. Siamo convinti

Sui migranti bluff pericoloso, nulla cambierà in Europa

Il governo sui migranti sta bluffando pericolosamente con una propaganda che dà per certa svolta europea sulla redistribuzione. In realtà il via libera dato alla Ocean Viking è il cavallo di Troia per tornare ai tempi dell’invasione, come dimostrano i cento immigrati sbarcati stanotte a

Tutte le strade portano alla patrimoniale

Escludendo qualsiasi ipotesi di flat tax dai radar del governo giallorosso, e confermando invece il reddito di cittadinanza, il nuovo ministro dell’Economia ha già tracciato un programma economico tutto sbilanciato sulla sinistra assistenzialista a spese del ceto medio, e non poteva essere diversamente. Come tutte

No a tassa sul contante, colpisce i poveri

La tassa sul contante e sui prelievi al bancomat rischia di essere a tutti gli effetti una stangata sui consumi e un problema enorme per gli anziani. Il denaro contante non può essere sempre sinonimo di pagamenti al nero: quando viene prelevato da un conto

Contro Bellanova attacchi volgari e senza senso

Gli haters sono una categoria vigliacca e infame, che dovrebbe essere bandita dai social con pene severissime, e la campagna di odio contro la ministra Bellanova ha - più di sempre - sbagliato bersaglio, perché chi la conosce, anche da avversario politico, non può che