fbpx

Merito e Lavoro

Giovani

Serve un piano organico per il futuro dei nostri giovani

I dati diffusi da Almalaurea e Sole 24 Ore segnalano come nel 2020 le richieste di curriculum dei nostri laureati siano crollate del 25%. Oramai lo abbiamo capito: il Covid avrà effetti a lungo termine che peggioreranno molte situazioni già critiche. Il governo fatica a dare

Bernini-bankitalia

Protocollo scuola, per i presidi è una missione impossibile.

Il protocollo di sicurezza per la riapertura delle scuole siglato stamani è un manifesto di buone intenzioni che arriva drammaticamente in ritardo e che affida ai dirigenti scolastici una missione quasi impossibile. Non basta infatti la firma di un protocollo a colmare l’inerzia del governo

Erasmus Nord-Sud

L’Erasmus Nord-Sud e gli slogan delle Sardine

L’amo dello sloganismo ha catturato le Sardine e la padella della propaganda le sta cuocendo una ad una. Leggevo proprio sul Giornale una delle ultime trovate del loro leader: l’Erasmus Nord-Sud. Attenzione. Personalmente trovo utilissimo creare le condizioni per cui uno studente del Nord completi la

Sardine

Benvenute a bordo Sardine!

Benvenute a bordo Sardine, Benvenute in Forza Italia, che vi regalerà qualche idea in più sull’economia della conoscenza. Lo ammetto la proposta delle sardine di un Erasmus nazionale è probabilmente la loro prima idea interessante. Tanto interessante che l’avevo già proposta nel mio Ddl Giovani nell'ottobre scorso.

Bernini_giovani_3

Rapporto Svimez, Caporetto del reddito di cittadinanza.

Il rapporto Svimez è un bollettino di guerra e la Caporetto del reddito di cittadinanza, che ha avuto un impatto nullo sul lavoro: la povertà assoluta è infatti cresciuta dell’8%, la disoccupazione femminile è cresciuta in modo esponenziale e il Sud è in piena recessione. Conte, invece

Bernini_giovane

Subito la legge per far rientrare in Italia i giovani!

Secondo I dati forniti dalla Fondazione Migrantes sempre più italiani quasi 5,3 milioni, hanno scelto di emigrare. Fra questi i giovani - di età compresa tra i 18 e i 34 anni - sono più di un milione.  Un trend che bisogna assolutamente invertire. Stiamo perdendo le nostre

DDL Giovani: per un’Italia dei giovani, per un’Italia del merito

In un mondo complesso come quello che si è aperto col nuovo millennio occorre riflettere, su quale sia il ruolo delle Istituzioni oggi rispetto alle giovani generazioni. In un momento dove è oggettiva la difficoltà per i giovani nell’accedere al mondo del lavoro e nella creazione

NEET: preoccupanti i nuovi dati diffusi dall’UNICEF

I giovani sono il futuro dell'Italia per questo trovo veramente preoccupanti i dati diffusi dall'UNICEF sui giovani che non non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione (Neet). Il record di Neet è un’onta per l’Italia ed è l’ennesimo segnale del fallimento delle

Siamo vicini agli agricoltori nella loro battaglia contro la cimice asiatica

Siamo al fianco degli agricoltori che, domani, saranno in presidio davanti alle Prefetture, per chiedere interventi mirati e tempestivi contro la cimice asiatica. I nostri imprenditori agricoli combattono quotidianamente contro temibili parassiti, contro le gelate, contro i prezzi troppo bassi ed è assolutamente necessario che