fbpx

bernini Tag

  • Filtra per:
  • Tutto
  • News
Bernini: green pass

Cari colleghi, dotiamoci di green pass per mettere in sicurezza le Istituzioni

Cara collega, caro collega, nelle ultime settimane, purtroppo, i numeri relativi alla pandemia stanno nuovamente lievitando. Al momento i dati sulle ospedalizzazioni e sulle terapie intensive non destano preoccupazione, ma i contagi - a causa della variante Delta - sono raddoppiati nell'ultima settimana, e sono

Bernini - decreto semplificazioni

Decreto semplificazioni: una garanzia per non perdere risorse Ue

La cosiddetta cassetta degli attrezzi del decreto Semplificazioni, avvicinandosi ai modelli vincenti dell’Expo e del ponte Morandi, è il primo mattone posto per non perdere nemmeno un centesimo delle risorse comunitarie. Chi non rispetta i tempi verrà commissariato, e nel Paese della burocrazia imperante è giusto

Bernini conferenza stampa riaperture

Tutti i miei interventi sul piano riaperture di FI

Tutti i miei interventi durante la conferenza stampa di questa mattina, incentrata sul piano proposto da Forza Italia per le riaperture : Subito accordi aggiuntivi per altri vaccini “Più si vaccina, prima si riapre, prima si torna a fatturare. Noi consideriamo gli stop and go su AstraZeneca e

Bernini Cartelle esattoriali

Bene lo stop delle cartelle e l’ipotesi saldo e stralcio

Anche sul fronte del fisco il governo Draghi inizia col piede giusto differendo il termine del primo marzo per il pagamento delle cartelle esattoriali. È una misura equa e doverosa, in linea con quanto Forza Italia chiede da tempo per non mettere in ulteriori difficoltà famiglie

AMB - Scuola

Scuola nel caos a causa di una mancata programmazione

La riapertura della scuola è l’ultima scommessa persa dal governo, come se il futuro degli studenti non fosse un valore equiparabile alla salute pubblica. Dopo aver solennemente fissato il sette gennaio come data invalicabile, l’anno nuovo ha portato solo rinvii e anarchia da parte delle regioni

foibe

Foibe, vergognosa manipolazione ideologica

È vergognoso che ogni anno i negazionisti delle foibe rialzino la testa nell’imminenza del Giorno del Ricordo. Dopo decenni di silenzio imposto dall’egemonia culturale comunista, chi tenta ancora di infangare la memoria dei martiri delle foibe compie una infame manipolazione storica. Per noi è un inderogabile dovere

Coronavirus

Coronavirus, governo pretenda chiarezza da Pechino

Quando c’è un’emergenza nazionale, Forza Italia dà sempre il suo contributo costruttivo. E non si sottrae certo ora di fronte alla pandemia del Coronavirus, diventata un’emergenza mondiale. Abbiamo sollecitato il governo già domenica scorsa a riferire in Parlamento sul Coronavirus, perché ritenevamo che non ci fosse

Con Pinuccio Tatarella l’Italia sarebbe stata migliore

Pinuccio Tatarella è stato un grande tessitore della politica, una bussola sapiente che seppe coniugare gli ideali al pragmatismo e traghettare così la Destra italiana nella modernità. Fu anche grazie alle sue intuizioni, dopo la discesa in campo del Presidente Silvio Berlusconi, che il centrodestra si

Reddito di cittadinanza: tra furbetti card e bugie-show Di Maio

Dopo l'one man show con cui Luigi Di Maio ha lanciato urbi et orbi la card del reddito di cittadinanza, l'audizione in Senato di sindacati, Caritas e Comunita' di Sant'Egidio ha smentito, dati alla mano, che il governo stia per abolire la poverta'. Anzi, rischia di

Matteo Salvini a Chiomonte. Cosa ne pensano i 5Stelle?

Cosa pensano i Cinquestelle della visita di Matteo Salvini a Chiomonte al cantiere della Torino-Lione? Dove tra l'altro  il ministro dell'Interno darà solidarietà alla Polizia e alle altre Forze dell'Ordine bersaglio in questi anni dell'ala più estrema dei No Tav che vorrebbero imporre in ogni

Diciotti, per il Governo è l’ora della verità

La difesa delle proprie frontiere da parte di uno Stato è un dovere, e non un reato. La fermezza nel contrasto all'immigrazione irregolare è una politica comune a tutti i Paesi europei, ma solo in Italia viene trasformata in una politica criminale. Una deriva a

Venezuela, basta ambiguità. il governo ascolti la comunità italiana

Il governo italiano ha incassato l’elogio dell’ambasciatore venezuelano a Roma per la posizione ambigua, al limite della connivenza, tenuta nei confronti del regime autoritario di Maduro. Non è certo una medaglia da appuntarsi al petto, mentre da parte di tutte le democrazie occidentali crescono