fbpx

forza italia Tag

  • Filtra per:
  • Tutto
  • News
I vini italiani sono salvi: a Strasburgo ha prevalso la ragione

I vini italiani sono salvi: a Strasburgo ha prevalso la ragione

A Strasburgo hanno prevalso la ragione e il buonsenso contro la declinazione talebana del salutismo. Il Parlamento europeo ha riconosciuto che il consumo moderato di alcol non costituisce fattore di rischio per il cancro. Inoltre, è sparito l'obbligo di inserire improprie avvertenze sanitarie in etichetta. È una

Foibe: al fianco del Tg2 in difesa della memoria comune

Foibe: al fianco del Tg2 in difesa della memoria comune

Siamo al fianco del direttore Sangiuliano e della redazione del Tg2 per il violento attacco subito via social in risposta all'annuncio sullo "Speciale Foibe" che andrà in onda in occasione del Giorno del Ricordo. Leggere frasi offensive a commento di un post è una triste esperienza

Cyberbullismo: servono più risorse per prevenzione e contrasto

Cyberbullismo: servono più risorse per prevenzione e contrasto

La Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo è sempre un importante momento di riflessione per non abbassare la guardia su un fenomeno in costante crescita, a causa anche dell'uso incontrollato dei mezzi tecnologici. Con le ultime leggi l'Italia ora dispone di un quadro normativo adeguato,

Bernini: "Occorre arginare i movimenti no vax"

Occorre arginare i movimenti no vax

Solidarietà alle Istituzioni che, ancora una volta, sono finite nel mirino dei movimenti no vax. Le scritte comparse oggi su uno dei palazzi della Regione Emilia-Romagna sono di una gravità inaudita. Non ci faremo intimorire e non smetteremo di batterci contro questa deriva pericolosa e antidemocratica. Continueremo

Bernini: energia, bene le misure del governo per tamponare l'emergenza

Energia: bene le misure del governo per tamponare l’emergenza

Il caro energia frena due imprese su tre, la corsa dell'inflazione rischia di costare mille euro a famiglia, a conferma dell'effetto domino della pandemia sull'economia. Il governo sta per mettere in campo sei miliardi: quattro per le bollette e due per i ristori alle categorie penalizzate

Bernini: "La strada dell'obbligo vaccinale va supportata per salvare più vite"

La strada dell’obbligo vaccinale va supportata per salvare più vite

Nel 2021 il numero di decessi è stato dell'8,7% più alto della media degli anni precedenti. Nelle regioni dove la vaccinazione è stata più bassa, il dato si è alzato in modo considerevole. Questo significa che la strada dell'obbligo vaccinale intrapresa dal governo resta l'unica percorribile,

Bernini: l'obbligo vaccinale per gli over 50 è un'esigenza oggettiva

L’obbligo vaccinale per gli over 50 è un’esigenza oggettiva

L’obbligo vaccinale per gli over 50 non è una deriva illiberale, ma un’esigenza oggettiva nel momento in cui sta crescendo la pressione sugli ospedali e sulle terapie intensive. Forza Italia, in coerenza con la linea mantenuta fino dall’inizio della pandemia, era favorevole a misure ancora

Bernini: nucleare

Migranti: la riforma Schengen penalizza l’Italia

La riforma di Schengen proposta dalla Commissione europea rischia di rivelarsi una beffa per l'Italia. Inserisce infatti i movimenti secondari tra i motivi per cui uno Stato membro ha l'autorizzazione a reintrodurre i controlli alle frontiere interne. Una clausola che confligge apertamente con i nostri interessi di

Bernini: stato d'emergenza

Inevitabile la proroga dello stato d’emergenza

La scelta del governo di prorogare fino a marzo lo stato d’emergenza è ineccepibile e inevitabile e rientra nel metodo di massima precauzione che ha finora messo al riparo l’Italia da restrizioni e lockdown che mezza Europa è stata costretta a ripristinare. Farne una questione ideologica

Bernini: i vaccini sono il simbolo di un sistema Paese che funziona

Vaccini: il simbolo di un sistema Paese che funziona

Cento milioni di somministrazioni dei vaccini in meno di un anno sono il simbolo di un sistema Paese che funziona. E della ritrovata fiducia dei cittadini in loro stessi e nelle istituzioni. Un risultato formidabile, frutto dell’autorevolezza del governo e della responsabilità degli italiani. Questo ultimi scegliendo

Reddito di cittadinanza: è tempo di superare le criticità

Il reddito di cittadinanza ha contribuito a combattere la povertà ai tempi del Covid, e questo è un dato oggettivo. Ciò non toglie che abbia creato straordinarie distorsioni e sia da migliorare facendo tesoro dell'esperienza di questi due anni. Per renderlo pienamente funzionale alle reali esigenze del