Manovra 2025: Bollo auto, svelato il mistero sui rimborsi

Bollo auto 2025: cosa cambia?
Manovra 2025: Bollo auto, svelato il mistero sui rimborsi – AnnamariaBernini.it

Una svolta che cambia tutto?

Per anni è stata la tassa più odiata dagli automobilisti italiani. Adesso, però, qualcosa sembra essersi mosso. Secondo indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, il bollo auto potrebbe non essere più dovuto e, addirittura, sarebbe prevista la restituzione di parte degli importi pagati negli anni passati. Una voce clamorosa che ha già fatto il giro del web e dei social, accendendo speranze e aspettative.
C’è chi ha già iniziato a fare i calcoli: “Se davvero ci ridanno i soldi dei bolli pagati per la mia auto di grossa cilindrata, potrei recuperare migliaia di euro”, scrive un utente su Facebook. La sensazione è quella di trovarsi davanti a una notizia destinata a rivoluzionare il rapporto tra automobilisti e fisco.

Ma è davvero così? Sta davvero per sparire la tassa più detestata d’Italia?

La verità dietro l’annuncio

Ecco il punto cruciale: il bollo auto non è stato abolito. Rimane una tassa di possesso obbligatoria per chiunque risulti intestatario di un veicolo iscritto al PRA. Non esiste, al momento, alcuna legge che cancelli questa imposta né che preveda rimborsi generalizzati per gli anni passati.
Quello che invece è possibile, e che forse ha generato confusione, riguarda i casi particolari in cui si può chiedere un rimborso del bollo già pagato.
Quando si può davvero ottenere un rimborso del bollo auto
1. Pagamento doppio o errato
Se hai pagato due volte lo stesso bollo o hai versato un importo superiore a quello richiesto, hai diritto a chiedere la restituzione della differenza.
2. Pagamento non dovuto
Ad esempio, se al momento del pagamento non eri più proprietario del veicolo, oppure se la tua auto rientrava tra quelle esenti: veicoli per disabili o veicoli storici riconosciuti.
3. Errori formali
Può capitare che il bollo venga attribuito a una targa sbagliata o persino a una regione diversa. Anche in questo caso è ammessa l’istanza di rimborso.
Come chiedere il rimborso
La gestione del bollo auto è regionale: bisogna quindi presentare domanda alla propria Regione o, in alcuni casi, all’ACI. Ogni Regione ha modulistica e tempistiche diverse, ma in linea generale il termine massimo per richiedere il rimborso è di 3 anni dal pagamento non dovuto.
Conclusione
Insomma: nessuna abolizione totale, nessuna restituzione automatica. Ma se rientri nei casi sopra elencati, puoi davvero recuperare il denaro versato, a patto di rispettare tempi e procedure.
La “misteriosa abolizione del bollo” rimane quindi solo una suggestione, ma le opportunità concrete di rimborso esistono eccome. Sta a te verificare se ne hai diritto.

Gestione cookie