Devi organizzare il tuo prossimo viaggio? Scopri come richiedere subito la nuova agevolazione e partire senza pensieri e costi.
Con l’avvicinarsi delle vacanze natalizie, il desiderio di organizzare un viaggio e rompere la routine quotidiana, accomuna molte famiglie. Nonostante gli intenti, sono in molti a rinunciare ogni anno ad un viaggio a causa dei costi elevati di trasporto e soggiorno in un’altra località.

Nonostante le promozioni, gli sconti last minute, le strategie di risparmio messe in atto, i prezzi dei biglietti possono rivelarsi sempre particolarmente gravosi sul bilancio delle famiglie. Per molti viaggiare, difatti, coincide con un sacrificio economico importante, spesso impossible da affrontare più volte durante l’anno.
In questo scenario, un supporto economico rappresenta l’unico modo per sostenere le spese di un viaggio e partire senza pensieri e costi eccessivi. A questo proposito, il nuovo bonus viaggi in arrivo rappresenta la soluzione giusta per concedersi una vacanza senza svuotare il portafoglio.
Bonus viaggi: come richiederlo subito
La nuova agevolazione in arrivo rappresenta un aiuto concreto per chi desidera organizzare la prossima vacanza. Per chi ha superato i 60 anni, viaggiare non rappresenterà più un problema. Per questa categoria d’età, difatti, gli sconti verranno applicati direttamente al momento dell’acquisto del biglietto o dell’abbonamento per i mezzi di trasporto. L’agevolazione è pensata per coprire le spese del trasporto ferroviario, per i bus e il trasporto pubblico locale, ma anche per i viaggi in aereo o nave.

Nel trasporto ferroviario, le due principali compagnie nazionali (Trenitalia e Italo), offrono uno sconto Senior riservato agli over 60, con una riduzione consistente sul prezzo del biglietto. Si tratta di uno sconto del 50% per Trenitalia e del 60% per Italo. Sul fronte del trasporto urbano e regionale, invece, ogni azienda può applicare le proprie tariffe in autonomia. Le riduzioni in genere variano tra il 20 e il 50% sul costo dei biglietti e degli abbonamenti.
Per quanto riguarda il trasporto aereo, al momento, le compagnie low cost propongono degli sconti e delle tariffe agevolate a seconda del periodo dell’anno in cui si prenota il proprio biglietto. Queste agevolazioni, tuttavia, rientrano in un quadro consueto di sconti riservati ai clienti, con particolare attenzione verso gli abbonati a servizi o pacchetti promozionali. Per beneficiare delle agevolazioni, quindi, è fondamentale informarsi presso le compagnie interessate o i siti web collegati al mezzo di trasporto scelto.





