Indomabile, è una leggenda dei viaggi e dell’avventura: la casa giapponese è pronta a rilanciarla

Appuntamento al 2026 con una moto che ha fatto la storia nel mondo per la sua robustezza e versatilità: ecco di quale mezzo stiamo parlando.

Kle è una sigla storica nel mondo delle moto. Racconta una storia ultraventennale di enduro e di viaggi. E, ovviamente, è legata a Kawasaki, il colosso industriale giapponese fondato nel 1986.

Moto enduro
Indomabile, è una leggenda dei viaggi e dell’avventura: la casa giapponese è pronta a rilanciarla – Amb.it

Potenza, spirito sportivo e innovazione hanno sempre contraddistinto la divisione motociclistica della casa giapponese, la Kawasaki motors ltd. Quest’ultima è tra le cosiddette big four giapponesi insieme a Suzuky, Yamaha e Honda. Moltissimi i modelli entrati nella leggenda tra cui la Z1000, la Ninja Zx-10r e, appunto, la Kle500.

La prima versione della Kle500 è nata nel ’91 ed era una enduro stradale. Un po’ moto da viaggio, un po’ da sterrato, è stata molto apprezzata dagli appassionati per il suo affidabile motore bicilindrico parallelo da 498 cc. Una moto che fondeva versatilità, semplicità e robustezza. Un mezzo perfetto per l’off-road leggero ma anche per i lunghi viaggi. Anche i motociclisti europei l’hanno molto apprezzata, tanto da restare in produzione fino al 2007.

La Kawasaki Kle500 Adventure tornerà sul mercato nel 2026

Un gioiellino mai messo veramente nel cassetto da Kawasaki che ha deciso di riportare in auge la sigla Kle, puntando proprio sulla Kle500 in versione Adventure. Presentata all’Eicma 2025 di Milano, una delle fiere motociclistiche più importanti al mondo, la Kawasaki Kle500 Adventure tornerà sul mercato nel 2026, dopo quasi venti anni di assenza. La casa giapponese la metterà in vendita in due versioni, quella base e quella special.

Le caratteristiche principali comprendono un motore bicilindrico in linea da 500 cc, fasatura a 180 gradi, con frizione antisaltellamento. Parliamo dello stesso motore già visto sulla Z500 e sulla Ninja 500, famoso e apprezzato per i bassi consumi e per l’erogazione molto fluida. Per il telaio si è scelto un traliccio in acciaio, rigido ma leggero. Lo scopo era quello di rispettare i fattori che in passato hanno decretato il successo della Kle500, adatta sia per la strada sia per l’off-road.

Le Kawasaki K500
La Kawasaki Kle500 Adventure tornerà sul mercato nel 2026 – Amb.it

La ruota anteriore sarà da 21 pollici, come le vere moto adventure, per un migliore assorbimento degli urti sui terreni irregolari. Il mezzo monterà sospensioni Kayaba di qualità, ed il sistema brevettato con monoammortizzatore posteriore collegato a leveraggio Uni-Trak. Il sistema Ergo-Fit, infine, garantirà un adattamento per tutte le stature del guidatore, una vera e propria rarità nelle moto di questa tipologia.

E la versione special? La Se (Special edition) sarà dotata di display Tft cones al Bluetooth, un parabrezza più grande, paramani rinforzati e frecce full led. Kawasaki, insomma, è pronta a competere con i rivali diretti delle altre big four, rinnovando in termini di tecnologia e design una moto che ha fatto la storia.

Gestione cookie