Richiesta+di+pagamento+per+una+prestazione+sanitaria+via+e-mail%3A+i+dati+sono+corretti+ma+%C3%A8+una+truffa%2C+l%26%238217%3Bavviso+della+Polizia+Postale
annamariaberniniit
/2025/11/01/richiesta-di-pagamento-per-una-prestazione-sanitaria-via-e-mail-i-dati-sono-corretti-ma-e-una-truffa-lavviso-della-polizia-postale/amp/
News

Richiesta di pagamento per una prestazione sanitaria via e-mail: i dati sono corretti ma è una truffa, l’avviso della Polizia Postale

Se vi arriva questa email fate attenzione, è una truffa: la polizia postale ha già presentato l’avviso sul suo sito. 

Nel corso degli ultimi anni è diventato sempre più semplice mettere in pratica una truffa ed è sempre più difficile individuarle, per evitare di caderci. Ce ne sono diverse che usano, per esempio, l’identità bancaria, fingendo l’accesso con i propri dati, che non è stato ovviamente concesso e che porta allo svuotamento del conto nel giro di pochi minuti. Chi vive questa situazione si trova in pochissimo tempo con il saldo a zero.

Richiesta di pagamento per una prestazione sanitaria via e-mail: i dati sono corretti ma è una truffa, l’avviso della Polizia Postale (annamariabernini.it)

Chi mette in atto una truffa è solitamente un esperto, un hacker che sa come muoversi su internet e sulle varie piattaforme, che prima di fare il colpo pensa bene a che cosa fare. Infatti, solitamente, è difficile scovarli ed è ancora più difficile avere il denaro indietro. Adesso hanno creato un nuovo tipo di truffa, che viene fatta dietro una richiesta di pagamento per una prestazione sanitaria: fate attenzione a questa email.

Truffa sanitaria, come viene messa in atto: vi arriva questa email

Diventare vittima di una truffa oggi è abbastanza semplice, dato che gli hacker entrano direttamente nel nostro telefonino, non lasciandoci dubitare di strani movimenti o messaggi. Negli ultimi mesi è nata, come riporta la polizia postale, una nuova frode a cui bisogna fare attenzione. Tutto ha inizio con l’arrivo, tramite email, di un saldo di un debito in cui appare chiaramente il vostro nome e cognome.

Truffa sanitaria, come viene messa in atto: vi arriva questa email (annamariabernini.it)

Si tratta di un raggiro difficile da fermare dato che nel messaggio inviato ci sono tutte le prestazioni mediche e le impegnative della persona fornite dal vostro medico curante. Non si tratta di dati inventati, ma sono tutti controlli che sono stati effettivamente fatti. Probabilmente gli hacker sono riusciti a rubare le vostre informazioni personali, in questo caso dal servizio sanitario della regione Lombardia.

Grazie a queste informazioni sono riusciti a creare una nuova truffa, in cui è davvero difficile non caderci, dato che i dati sono reali e le prestazioni corrispondono al vero. Nell’email viene poi richiesto un pagamento che solitamente si aggira intorno ai 40 euro, ma viene presentato per il procedimento di invio un iban spagnolo. A quanto pare questo tipo di truffa è stato segnalato dalla polizia postale sul loro sito ufficiale. Per evitare di diventare vittime di hacker, prima di procedere con qualsiasi movimento, copiate l’email e verificatela su internet.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Bonus viaggi in arrivo: scopri come richiederlo per partire subito senza costi

Devi organizzare il tuo prossimo viaggio? Scopri come richiedere subito la nuova agevolazione e partire…

6 ore ago

Attiva subito questa funzione sul cellulare: se te lo rubano, lo ritrovi in un attimo

Di questi tempi i furti di cellulare sono, purtroppo, frequenti. Come può succedere anche di…

17 ore ago

Fatichi a concentrarti e sei sempre di cattivo umore, forse è colpa di quello che mangi. Ecco la dieta che ti fa svoltare

Avere difficoltà a concentrarsi ed essere di cattivo umore quasi costantemente può essere un bel…

21 ore ago

Scandalo Xfactor, come San Remo: svelato il nome del vincitore

Un mistero sta agitando il mondo della musica e dei talent show italiani. X Factor…

23 ore ago

Sconti fiscali sullo stipendio: ecco quanto prenderemo in più nei prossimi mesi

Gli sconti fiscali sullo stipendio vogliono dire solo una cosa ovvero che nei prossimi mesi…

1 giorno ago

Halloween il vero pericolo dietro le dicerie: fai attenzione ai tuoi figli

C’è chi dice che Halloween sia solo una festa americana importata con zucche e dolcetti.…

1 giorno ago