Ho+60+anni+di+et%C3%A0+e+18+anni+di+contributi%2C+posso+andare+in+pensione+subito%3F+Le+possibilit%C3%A0+reali
annamariaberniniit
/2025/11/02/ho-60-anni-di-eta-e-18-anni-di-contributi-posso-andare-in-pensione-subito-le-possibilita-reali/amp/
Economia

Ho 60 anni di età e 18 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Le possibilità reali

Il nostro sistema previdenziale prevede varie tipologie di pensione, ma alcune con requisiti stringenti. 

Nella prossima legge di Bilancio 2026 due misure andranno in soffitta: Quota 103 e Opzione donna.

Ho 60 anni di età e 18 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Le possibilità reali (annamariabernini.it)

Sono in molti i lavoratori che hanno una carriera discontinua o perdono il lavoro dopo i 55 anni senza riuscire a maturare il requisito contributivo richiesto. In merito un lettore ci ha posto il seguente quesito: “Ho 60 anni di età e 18 anni di contributi, posso andare in pensione subito?

In pensione subito con 15 anni di contributi: le tre deroghe Amato

La pensione di vecchiaia permette di accedere al raggiungimento dell’età pensionabile con 67 anni di età (nel 2025) e minimo 20 anni di contributi. Esistono anche delle eccezioni: le deroghe Amato, che permettono l’accesso alla pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi, ma solo se si rispetta il fattore temporale del versamento dei contributi. Questa possibilità è valida solo fino al 31 dicembre 2026.

In pensione subito con 15 anni di contributi: le tre deroghe Amato (annamariabernini.it)

Oltre alle deroghe Amato, la pensione con almeno 15 anni di contributi, può essere raggiunta da chi opta per il computo presso la gestione separata. Questo significa che deve far confluire tutti i contributi versati in questa gestione. Per ottenere il computo bisogna chiedere autorizzazione all’INPS ma si ottiene con un’età elevata rispetto a quella richiesta per la pensione di vecchiaia ordinaria.

La prima deroga Amato prevede che i lavoratori che hanno versato i primi 15 anni di contributi entro il 31 dicembre 1992, valgono i contributi figurativi, da riscatto e da ricongiunzione, obbligatori e volontari. L’età richiesta è di 67 anni.

La seconda deroga prevede la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria a 67 anni con 15 anni di contributi, per coloro che hanno chiesto all’INPS l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari. L’autorizzazione deve essere precedente al 31 dicembre 1992, e non è richiesto il versamento effettivo dei contributi, è sufficiente l’autorizzazione.

Infine, la terza deroga riguarda i lavoratori che hanno lavorato in modo discontinuo, anche in questo caso l’età richiesta è di 67 anni e si posseggono i seguenti requisiti: almeno 15 anni di contributi versati come lavoro dipendente; almeno 25 anni di anzianità contributiva, anche se svolta come lavoratore autonome; almeno 10 anni non lavorati (52 settimane).

Per chi non rientra nelle deroghe Amato, può accedere alla pensione di vecchiaia a 71 anni di età con un minimo di 5 anni di contributi. Questa misura è calcolata interamente con il sistema contributivo.

In risposta al quesito posto del lettore, la pensione di vecchiaia ordinaria prevede un requisito anagrafico di 67 anni e almeno 20 anni di contributi, con le deroghe Amato sopra menzionate è possibile accedere sempre a 67 anni di età e un minimo di 15 anni di contributi. Esistono delle eccezioni che riguardano le persone con un’invalidità dell’80% che permettono di accedere alla pensione con 61 anni di età. Consigliamo di rivolgersi a un patronato e far esaminare la sua situazione contributiva per valutare le possibilità di accedere alla pensione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lavanda in camera da letto: fa davvero la differenza, tre benefici incredibili

Tre benefici inaspettati della lavanda, la rendono l'alleata perfetta. Soprattutto se la si vuole tenere…

12 ore ago

Indomabile, è una leggenda dei viaggi e dell’avventura: la casa giapponese è pronta a rilanciarla

Appuntamento al 2026 con una moto che ha fatto la storia nel mondo per la…

16 ore ago

Richiesta di pagamento per una prestazione sanitaria via e-mail: i dati sono corretti ma è una truffa, l’avviso della Polizia Postale

Se vi arriva questa email fate attenzione, è una truffa: la polizia postale ha già…

19 ore ago

Bonus viaggi in arrivo: scopri come richiederlo per partire subito senza costi

Devi organizzare il tuo prossimo viaggio? Scopri come richiedere subito la nuova agevolazione e partire…

1 giorno ago

Attiva subito questa funzione sul cellulare: se te lo rubano, lo ritrovi in un attimo

Di questi tempi i furti di cellulare sono, purtroppo, frequenti. Come può succedere anche di…

1 giorno ago

Fatichi a concentrarti e sei sempre di cattivo umore, forse è colpa di quello che mangi. Ecco la dieta che ti fa svoltare

Avere difficoltà a concentrarsi ed essere di cattivo umore quasi costantemente può essere un bel…

2 giorni ago