Pi%C3%B9+nessun+vincolo+per+i+pignoramenti%3A+perch%C3%A9+%28e+quando%29+la+prima+casa+non+%C3%A8+pi%C3%B9+al+sicuro
annamariaberniniit
/2025/11/02/piu-nessun-vincolo-per-i-pignoramenti-perche-e-quando-la-prima-casa-non-e-piu-al-sicuro/amp/
Economia

Più nessun vincolo per i pignoramenti: perché (e quando) la prima casa non è più al sicuro

Anche la prima casa diventa pignorabile: cosa dice la Cassazione e perché questa esecuzione, in realtà, non va contro la legge.

I pignoramenti sono da sempre un tasto dolente per chi ha debiti con il Fisco o con enti privati. E la legge, per quanto severa con i debitori, ha sempre garantito una certa tutela alle persone in difficoltà, soprattutto ponendo una sorta di protezione sulle prime case, così come su negozi e attività che rappresentano la principale fonte di reddito.

Più nessun vincolo per i pignoramenti: perché (e quando) la prima casa non è più al sicuro – annamariabernini.it

Eppure, sono molti coloro che oggi si sono visti pignorare la prima casa nonostante tale normativa. Il punto è che queste esecuzioni non sono andate contro la legge: al contrario, l’hanno sfruttata.

Il motivo? Non conta solo l’entità del debito (anche se ha il suo peso), ma il profilo del debitore e la sua condizione. A chiarire tutto è stata una recente sentenza della Cassazione, che non solo ha rafforzato, ma anche spiegato per filo e per segno perché – e quando – la prima casa può essere pignorata e messa all’asta, esattamente come qualsiasi altra proprietà.

Pignoramento prima casa: la sentenza della Cassazione e cosa cambia davvero

La notizia ha fatto subito discutere, ma in realtà la Corte di Cassazione non ha scardinato nessuna tutela: ha solo messo nero su bianco qualcosa che nei tribunali si applicava già da tempo.

Pignoramento prima casa: la sentenza della Cassazione e cosa cambia davvero – annamariabernini.it

La decisione, infatti, riguarda un caso di sequestro preventivo per reati fiscali, non un pignoramento civile. E la differenza non è solo terminologica – cambia tutto. Nel primo caso parliamo di una misura penale, disposta per impedire che un bene frutto di un reato o collegato a esso venga venduto o nascosto; nel secondo si tratta di un’azione esecutiva per recuperare un credito.

La Cassazione ha ribadito che la cosiddetta ‘prima casa’ non è intoccabile se si tratta di reati tributari. Il divieto di pignoramento previsto dall’articolo 76 del DPR 602/1973 vale solo quando l’esecuzione parte da un debito fiscale classico – insomma, cartelle, imposte non pagate, multe – ma non può essere invocato quando entra in gioco la confisca penale. In quel caso lo Stato può comunque disporre il sequestro, anche se l’immobile è l’unico di proprietà del debitore.

Dunque la Suprema Corte non ha inventato nulla di nuovo, ma ha confermato una linea già tracciata: chi evade le tasse in modo rilevante o sistematico può perdere anche la casa dove vive, perché non si parla più di semplice insolvenza, bensì di reato. Un principio duro, ma perfettamente legittimo, che segna ancora una volta il confine tra tutela dei cittadini e difesa dell’interesse pubblico.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Ho 60 anni di età e 18 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Le possibilità reali

Il nostro sistema previdenziale prevede varie tipologie di pensione, ma alcune con requisiti stringenti.  Nella…

2 ore ago

Lavanda in camera da letto: fa davvero la differenza, tre benefici incredibili

Tre benefici inaspettati della lavanda, la rendono l'alleata perfetta. Soprattutto se la si vuole tenere…

13 ore ago

Indomabile, è una leggenda dei viaggi e dell’avventura: la casa giapponese è pronta a rilanciarla

Appuntamento al 2026 con una moto che ha fatto la storia nel mondo per la…

17 ore ago

Richiesta di pagamento per una prestazione sanitaria via e-mail: i dati sono corretti ma è una truffa, l’avviso della Polizia Postale

Se vi arriva questa email fate attenzione, è una truffa: la polizia postale ha già…

20 ore ago

Bonus viaggi in arrivo: scopri come richiederlo per partire subito senza costi

Devi organizzare il tuo prossimo viaggio? Scopri come richiedere subito la nuova agevolazione e partire…

1 giorno ago

Attiva subito questa funzione sul cellulare: se te lo rubano, lo ritrovi in un attimo

Di questi tempi i furti di cellulare sono, purtroppo, frequenti. Come può succedere anche di…

2 giorni ago