L’idea di rimanere amici con un ex può non piacere a tutti, ma non è detto sia sempre una buona idea, ascoltare uno psicologo permette di sciogliere i dubbi.
Ognuno di noi desidera che la storia d’amore che sta vivendo possa durare per sempre, anche se purtroppo non sempre accade. A volte può diventare inevitabile chiudere, specialmente se ci si rende conto almeno da una parte che il sentimento che si provava non esiste più, ma anche quando ormai non si trovano punti di incontro e non si pensa ci sia futuro insieme.

Non è detto che chi decide di compiere questo passo sia la persona che soffre meno, a volte infatti si prova dispiacere all’idea di porre fine a un capitolo importante della propria vita e in cui si credeva, per questo l’idea di mantenere un rapporto, anche se con altra forma, può essere complesso. Esistono però persone che ritengono possa essere comunque possibile rimanere amici con un ex, anche se non si hanno figli in comune e si ha quindi l’esigenza di restare in contatto, anche se forse non è sempre un’idea così buona.
Meglio rimanere amici con l’ex o no – Il dubbio da risolvere
La fine di una storia sentimentale rappresenta sempre la chiusura di un capitolo importante della vita di ognuno di noi, non è detto che si soffre solo se è durata a lungo. E’ però inevitabile prendere atto della situazione, anche se questo può portare a stare male, ma è anche per questo che può diventare difficile rompere ogni tipo di rapporto con chi ci è stato al fianco.
In casi simili si può quindi pensare che non ci sia niente di male se si decide di rimanere amici con l’ex, anche se questo può essere ovviamente più facile se nessuno dei due prova più niente per l’altro. In caso contrario chi è ancora innamorato può nutrire speranze per un possibile riavvicinamento anche da alcuni semplici gesti, anche se questi possono essere fatti solo per gentilezza.

Esistono effettivamente persone che dichiarano di essere riusciti a farlo, a maggior ragione quando si hanno dei figli in comune ed entrambi hanno poi costruito nuove famglie, anche se chi è rimasto in cattivi rapporti e osserva questa situazione dall’esterno può trovarla addirittura assurda. Almeno a livello teorico rimanere amici con l’ex non è impossibile, di questo è convinto il dott. Catarinella, psicoterapeuta specialista in relazioni di coppia, ma può esserlo solo se ‘la separazione non è stata traumatica e i sentimenti sono chiari, altrimenti il contatto può ritardare l’elaborazione di quello che è a tutti gli effetti un vero e proprio lutto’ – ha detto a ‘Fanpage’.
Spesso, infatti, anche se non si riesce ad ammetterlo nemmeno a se stessi, si arriva a desiderarlo solo perchè si ha un senso di attaccamento verso quello che fino a poco prima era il partner e non si riesce a vedere una vita senza di lui. Paradossalmente la nascita di un’amicizia può essere più difficile se la relazione è stata lunga, in casi simili si tende a pensare sia meglio un distacco totale per comprendere meglio l’accaduto, visto che può essere complesso vedere la persona sotto una lente diversa.
Attenzione, però, se si è ancora gelosi nei confronti dell’ex si prova ancora amore, ma questo può sfociare in un senso di possesso che non è salutare, per questo l’amicizia ha poco senso. Non serve inoltre nemmeno mettersi alla ricerca di confronti costanti con l’altro perchè non si riesce a comprendere cosa ha portato alla fine. Insomma, una risposta univoca non c’è, molto dipende da caso a caso, ma se si nota che questo nuovo legame fa soffrire è meglio troncare del tutto.





