Anche i sottovasi delle piante vanno puliti ogni tanto: con questo metodo è facile e veloce farlo

Trascuriamo sempre la loro pulizia, eppure anche i sottovasi delle piante andrebbero puliti. Ecco il metodo facile e senza stress per farlo.

Avere delle piante in casa è una gioia per gli occhi e non solo. Alcune di queste infatti migliorano l’aria che respiriamo e donano quel tocco elegante e di verde che non guasta mai, sia in una casa moderna sia in una più rustica. Anche in balcone, in giardino o in terrazzo è bello tenere dei vasi con piante, fiori e rampicanti.

pianta
Anche i sottovasi delle piante vanno puliti ogni tanto: con questo metodo è facile e veloce farlo – annamariabernini.it

E, come ci curiamo di loro, dovremmo preoccuparci anche di pulire una volta ogni tanto i sottovasi. Qui infatti si accumulano sporco e acqua stagnante che può anche far diffondere cattivi odori. Ecco allora il metodo rapido e semplice per farli tornare come nuovi.

Il metodo veloce per pulire i sottovasi delle piante

Pulire i sottovasi delle proprie piante dovrebbe rientrare nella propria routine di pulizia. Infatti qui si possono accumulare terra, sporco e acqua stagnante, ma anche formiche e vermi. E bastano veramente pochi e piccoli gesti per farli tornare come nuovi. Prima di tutto occorre munirsi del giusto occorrente vale a dire una spazzola, dell’acqua calda e aceto.

piante varie
Il metodo veloce per pulire i sottovasi delle piante – annamariabernini.it

In effetti l’ingrediente per pulirli è del semplice aceto, quello usato in cucina ed anche per svolgere numerose faccende domestiche in maniera sostenibile. Poi, in base al materiale di cui è fatto il sottovaso, si potrà procedere in maniera diversa. Se il vaso è di plastica, sarà sufficiente lavarlo con acqua calda e aceto bianco di vino, in modo da eliminare il calcare.

Se è di terracotta, bisognerà munirsi di una spazzola a setole dure per togliere i residui terrosi e di calcare. Può essere utile anche una spugna abrasiva in acciaio, sempre utilizzando dell’acqua calda e aceto. Questa procedura è essenziale perché i vermi e le formiche che si accumulano qui possono diventare dei parassiti. Proprio per prevenirli, si può cospargere del borotalco sui sottovasi dopo averli lavati e messi ad asciugare. Questo terrà lontano anche le formiche.

Se i sottovasi sono rotti o forati, meglio sostituirli se non ci si vuole trovare con un ammasso di acqua e terra in casa. La pulizia dei sottovasi dovrà essere effettuata una volta l’anno, al momento del rinvaso e poco prima della ripresa vegetativa.

Gestione cookie