Anima+tourer+e+spinta+elettrica%2C+la+casa+motociclistica+giapponese+%C3%A8+pronta+per+il+futuro
annamariaberniniit
/2025/11/08/anima-tourer-e-spinta-elettrica-la-casa-motociclistica-giapponese-e-pronta-per-il-futuro/amp/
News

Anima tourer e spinta elettrica, la casa motociclistica giapponese è pronta per il futuro

Honda guarda ormai al futuro, come dimostra il modello di moto attesissimo presentato ad Eicma 2025: ecco tutti i dettagli. 

Una mobilità sempre più confortevole e tecnologica, un ponte verso la nuova generazione ibrida-elettrica. Eicma 2025 continua a regalare sorprese agli appassionati del settore motociclistico.

Anima tourer e spinta elettrica, la casa motociclistica giapponese è pronta per il futuro (HONDA FOTO) – AmbNews.it

La casa giapponese Honda ha infatti presentato la Cb1000gt, uno dei modelli più attesi dell’intera manifestazione. Parliamo di una moto della categoria sport tourer, e quindi ideato per unire in un solo veicolo prestazioni e potenza da sportiva al comfort di cui necessita una viaggiatrice. La piattaforma sulla quale è stata realizzata è quella della Hornet 1000 anche se l’impostazione è molto più turistica e ideale per i viaggi lunghi e la guida rilassata.

I responsabili di Honda hanno definito la Cb1000gt la tourer del futuro, proprio perché al dinamismo è stata combinata una grande attenzione all’elettronica e alle ultime tecnologie. Basti vedere cosa la casa motociclistica nipponica ha riservato agli appassionati per quanto riguarda il motore e le prestazioni. La moto avrà a disposizione un 4 cilindri in linea da 1.000 cc. Il motore è derivato dalla storica supersportiva Fireblade, e sviluppa 150 cv per una velocità massima di circa 200 chilometri orari.

Honda Cb1000gt, attenzione all’elettronica e alla sicurezza

La Honda Cb1000gt peserà quasi 230 chilogrammi e consumerà 16,5 km/l, con un’autonomia di oltre 340 km. Il serbatoio, infatti, sarà da 21 litri. Grinta sportiva e grandi viaggi per la tourer del futuro, con un occhio particolare all’elettronica e alla sicurezza.

La sofisticata piattaforma Imu a 6 assi controllerà le sospensioni elettroniche Showa, l’Abs cornering, il cruise ed il traction control. I comandi meccanici saranno sostituiti dall’acceleratore elettronico denominato Throttle-by-Wire.

Honda Cb1000gt, attenzione all’elettronica e alla sicurezza (HONDA FOTO) – AmbNews.it

Sono state previste quattro modalità di guida, più una personalizzabile. La Honda Cb1000gt è quindi tra le più avanzate sotto il punto di vista della tecnologia della categoria tourer. Come già accennato, Honda ha pensato anche al design e al comfort. La moto potrà trasportare valige laterali da ben 65 litri, incluse nel prezzo, ed il guidatore avrà a disposizione un plexiglass regolabile su 5 posizioni, un Tft da 5 pollici a colori per connettersi al proprio smartphone durante i viaggi.

Le manopole saranno riscaldabili, e il design è firmato da centri esclusivi di Tokyo e di Roma. Linee moderne, e in parte italiane quindi, per la moto giapponese. Un modello-ponte dicevamo, la Cb1000gt, in quanto Honda ha annunciato che entro il 2030 il 40% della sua gamma di veicoli sarà elettrificata. In un certo senso la tourer appena presentata, di cui non è stato comunicato il prezzo ma che vedrà la luce nel 2026, anticipa questa filosofia ibrida con piattaforme elettroniche avanzate.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Credevi fosse per il Telepass? In realtà la T gialla ai caselli serve a tutt’altro

Da anni la vediamo ogni volta che imbocchiamo un casello autostradale. Una “T” gialla su…

3 ore ago

La Promessa, tutto pronto per il matrimonio: Alonso non si oppone, ma c’è un altro problema

La Promessa, nelle prossime puntate un matrimonio che porterà scompiglio: Alonso non si oppone, ma…

3 ore ago

Fai come Meghan Markle e non sbagli: la sua tecnica di benessere ti aiuta a stare meglio

Prendere spunto da Meghan Markle può aiutare a stare meglio, lei adotta infatti una tecnica…

4 ore ago

Curi i capelli in modo maniacale? Loro saranno perfetti, ma la tua salute è a rischio, anche se forse non lo sai

Tante persone sono abituate a curare i capelli con estrema cura, senza sapere però che…

7 ore ago

Legge 104 2026: è vero che si perdono patente e lavoro? Non in tutti i casi

Legge 104/92: perché non si perde automaticamente né patente né lavoro Scopriamo da dove nasce…

11 ore ago

Telefonate e messaggi dal lavoro? Adesso ti devono 5000 euro di risarcimento, si chiama diritto alla disconnessione

Come richiedere un risarcimento tra €2.000 e €5.000 anche se non esiste una legge specifica…

13 ore ago