L’evento più atteso dell’anno dagli amanti dello shopping, il Black Friday è in arrivo. Scopriamo quando e come approfittarne al meglio.
Il Venerdì Nero rappresenta per i consumatori l’occasione per fare acquisti super convenienti dato che gli store aderenti propongono sconti fino al 70%. Elettronica, abbigliamento, sport, prodotti per la casa, tutte le categorie merceologiche sono coinvolte e gli affari pioveranno copiosi.
Sono parecchi anni che il Black Friday è arrivato in Italia e per gli amanti dello shopping è diventato un evento imperdibile. C’è chi si prepara per giorni per sfruttare al meglio gli sconti, evitare raggiri e portare a casa occasioni uniche. I consumatori hanno imparato, poi, che le promozioni non rimangono attive solo un giorno, durano fino al Cyber Monday ma iniziano giorni se non settimane prima. Poi durante il Venerdì nero ci saranno le offerte migliori del periodo.
Nel 2025 cadrà il 28 novembre, il giorno successivo al Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento americano). Poche settimane, dunque, durante le quali prepararsi per vivere al meglio l’evento e iniziare a stilare la lista di ciò che si vorrebbe comprare. Evento utile per realizzare qualche desiderio o per anticipare i regali di Natale. Non dimentichiamo che il Black Friday è apripista del periodo di shopping natalizio.
La Black Week avrà inizio lunedì 24 novembre con sconti che giorno dopo giorno diventeranno più consistenti. Le occasioni migliori si troveranno nei siti e-commerce come Amazon con offerte a tempo, promozioni fino al 70% e sconti riservati ai clienti Prime diversi giorni prima del Venerdì Nero.
Si prevede che milioni di consumatori saranno pronti per lanciarsi in sfide all’acquisto cercando di anticipare gli altri utenti. Ecco perché per non perdere nessuna occasione il consiglio è quello di iniziare fin da subito ad individuare gli articoli da comprare e una volta messi nel carrello con l’offerta attiva non perdere troppo tempo nel procedere all’acquisto perché le scorte di tanti articoli potrebbero finire presto soprattutto se lo sconto è molto vantaggioso.
Vale soprattutto per i prodotti di elettronica, tra i più ricercati dai consumatori. Si può usare questa tattica anche per gli store fisici. Girare tra i negozi, iniziare a scegliere gli acquisti ma soprattutto ricordare il prezzo pre-Black Friday per controllare che i venditori non facciano i furbetti proponendo finte riduzione di prezzo semplicemente alzando il costo iniziale poi scontato. Tornando agli acquisti online un ultimo consiglio, consultate spesso il sito e-commerce di interesse controllando soprattutto le offerte lampo, durano poco ma di solito sono le più vantaggiose.
È tempo di grandi novità per i dipendenti pubblici. Tra non molto arriveranno aumenti, incentivi…
Honda guarda ormai al futuro, come dimostra il modello di moto attesissimo presentato ad Eicma…
Da anni la vediamo ogni volta che imbocchiamo un casello autostradale. Una “T” gialla su…
La Promessa, nelle prossime puntate un matrimonio che porterà scompiglio: Alonso non si oppone, ma…
Prendere spunto da Meghan Markle può aiutare a stare meglio, lei adotta infatti una tecnica…
Tante persone sono abituate a curare i capelli con estrema cura, senza sapere però che…