Questo scooter lo aveva letteralmente chiunque: nel 2026 tornerà completamente rinnovato

Honda ha portato avanti un restyling completo di uno scooter che in Italia ha completamente spopolato, risultando best-seller per anni. Ecco tutti i dettagli.

A sentire gli esperti, continuerà a dominare il mercato come ha fatto per anni. E i presupposti ci sono davvero tutti. In occasione di Eicma 2025, Honda ha annunciato il restyling di uno dei suoi scooter più venduti in assoluto.

Honda Sh 125i
Questo scooter lo aveva letteralmente chiunque: nel 2026 tornerà completamente rinnovato (HONDA FOTO) – AmbNews.it

Parliamo dell’Honda Sh che nel 2026 è pronto a tornare completamente rinnovato per continuare ad incidere sulla mobilità urbana del nostro Paese. Le versioni previste sono ovviamente due, come da tradizione per la casa giapponese in questo segmento: Honda Sh 125i e 150i. Vere e proprie icone popolari, da sempre ai vertici delle classifiche di vendita, adesso gli Sh hanno subito un restyling pressoché completo.

Praticamente chiunque in Italia, dagli studenti ai genitori, dai professionisti ai fattorini, hanno guidato almeno una volta un Sh. Da molti è considerato lo scooter universale, con pochi eguali per muoversi nelle caotiche città, affidabile e pratico. La storia “italiana” dell’Honda Sh è cominciata nel 2001, ma la sigla Sh (che sta per Scooter Honda) è nata negli anni ’80 in Giappone.

È rimasto primo nelle immatricolazioni per più di 15 anni di seguito

All’inizio del nuovo millennio, però, la casa motociclistica nipponica ha lanciato la moderna versione dell’Sh 125i. Perché è stata una rivoluzione? Prima di tutto per l’iniezione elettronica, che lo hanno resto un best-seller nel nostro Paese. Stando ai dati dell’epoca, è rimasto primo nelle immatricolazioni per più di 15 anni di seguito. In Europa ha venduto un milione di unità e, poco tempo dopo, la versione un po’ più potente, il 150i, ha seguito la strada del medesimo successo.

Più che normale, quindi, che Honda voglia portare nel futuro uno scooter tanto amato. Per farlo, però, ha dovuto prima di tutto rinnovare completamente il design. Il frontale è stato ridisegnato, è presente un doppio faro a Led e lo scudo è diretta ispirazione della versione 350i, ancor più moderno e sportivo. Sugli scooter in arrivo dalla casa giapponese si troverà poi una nuova strumentazione digitale.

Honda Sh
È rimasto primo nelle immatricolazioni per più di 15 anni di seguito (HONDA FOTO) – AmbNews.it

Ci sarà un display Tft a colori da 4,2 pollici e troverà spazio anche RoadSync, uno strumento utile a gestire musica, chiamate e messaggi dallo scooter. La sella sarà più morbida, non mancherà la presa Usb-c e gli spazi saranno ottimizzati. Sul capitolo tecnologia sarà presente il controllo di trazione Hstc, l’Abs ed il motore eSp+ omologato per Euro 5+. Il vano sottosella sarà di 28 litri, con la capacità di contenere anche un casco integrale.

Di serie i compratori avranno anche parabrezza e paramani. Quanto costerà? È presto per dirlo, ma potrebbe essere leggermente più caro rispetto ai prezzi attuali (3800 euro per l’Sh 125i, 4200 per il 250i).

Gestione cookie