Bonus+mamme+lavoratrici%3A+tante+non+lo+avranno+per+problemi+di+%26%238220%3Baggregazione+familiare%26%238221%3B+e+tipo+di+contratto
annamariaberniniit
/2025/11/17/bonus-mamme-lavoratrici-tante-non-lo-avranno-per-problemi-di-aggregazione-familiare-e-tipo-di-contratto-2/amp/
Economia

Bonus mamme lavoratrici: tante non lo avranno per problemi di “aggregazione familiare” e tipo di contratto

Il titolo dal sapore sarcastico non è casuale e nasconde un cavillo burocratico inquietante. Attenzione al calendario.

Il Bonus Mamme 2025 è un sostegno economico importante, ma è anche un labirinto di requisiti e scadenze che, se non rispettate, possono portare alla perdita totale del beneficio. Per le lavoratrici che puntano a questo contributo, il termine ultimo del 9 dicembre 2025 per la presentazione della domanda non è l’unico ostacolo.

Bonus mamme lavoratrici: tante non lo avranno per problemi di “aggregazione familiare” e tipo di contratto – annamariabernini.it

Ci sono almeno cinque errori da evitare per non perdere il sostegno: la domanda per il Bonus Mamme deve essere inoltrata entro e non oltre il 9 dicembre 2025. Qualsiasi richiesta presentata anche solo il giorno successivo viene respinta. Sebbene ci sia un’eccezione per chi matura i requisiti dopo tale data (con possibilità di fare domanda fino al 31 gennaio 2026), la regola generale è molto rigida e non ammette scuse.

Non tutte le madri lavoratrici sono ammesse a questo bonus. Le esclusioni più importanti riguardano le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato che generalmente sono escluse da questo specifico bonus ma possono beneficiare dell’esonero contributivo (“esonero mamme”). Anche se dipendenti, le domestiche non rientrano tra le categorie ammesse. Sono invece incluse le lavoratrici con contratto dipendente non escluso o autonomo. Ma non finisce qui.

Bonus mamme: le grandi escluse

Il bonus è stato creato per specifiche fasce di lavoratrici con figli: le richiedenti devono avere almeno due figli a carico al momento della richiesta. E passiamo al reddito.

Bonus mamme: le grandi escluse – annamariabernini.it

Un altro paletto al bonus è il reddito annuo del nucleo familiare, che non deve superare la soglia stabilita, fissata orientativamente attorno ai 40.000 euro. Le madri con tre o più figli con contratto a tempo indeterminato sono indirizzate ad altri incentivi più vantaggiosi, come l’esonero contributivo totale o parziale, e sono escluse da questo specifico Bonus Mamme. Il requisito relativo al numero di figli deve essere effettivamente soddisfatto al momento della domanda. Se il secondo figlio è ancora in attesa di nascita o i requisiti anagrafici non sono conformi alla richiesta, l’agevolazione può essere negata.

La richiesta inoltrata all’INPS deve includere una dichiarazione responsabile sul possesso di tutti i requisiti e deve indicare correttamente le coordinate bancarie (IBAN) per l’erogazione del contributo. Errori di compilazione o omissioni possono invalidare l’intera pratica, causando il mancato riconoscimento del beneficio, che è comunque esentasse e non incide sull’ISEE. Per evitare di perdere questo supporto economico, lo ribadiamo, è indispensabile agire entro il 9 dicembre, verificando scrupolosamente ogni punto con il proprio CAF o patronato.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Rateizzazioni Equitalia: perché devi fare PEC e bonifico programmato ad ogni pagamento

Rateizzazione fiscale: un giorno di ritardo può costare la decadenza totale: guai a sottovalutare questo…

45 minuti ago

Bonus caldaie: attenzione alle 3 scadenze da rispettare (una già scaduta)

Le agevolazioni fiscali per la sostituzione o installazione di caldaie nel 2025 sono gestite principalmente…

2 ore ago

Il segreto che nessuno dice, fa risparmiare il 50% sull’acquisto degli pneumatici: può farlo anche un bambino

Per mesi se n’è parlato in modo quasi sotterraneo: un metodo semplice, legale e soprattutto…

5 ore ago

Bambini e animali insieme in auto? Scatta la multa, come evitare le pesanti sanzioni

Animali e bambini in auto: un piacere per le famiglie ma un rischio multa se…

5 ore ago

Voglia di mercatini di Natale? Con questa soluzione non ti accorgerai nemmeno del viaggio

I mercatini di Natale sono più vicini con questa soluzione accessibile a tutti: non ti…

9 ore ago

Spese per lavori di manutenzione straordinaria: il confine sottile che dimezza la detrazione possibile

Bonus Ristrutturazione: come la sottile linea tra manutenzione ordinaria e straordinaria può costare il 14%…

11 ore ago