Sbucci+le+mele+prima+di+mangiarle%3F+Non+buttare+le+bucce+ma+usale+cos%C3%AC
annamariaberniniit
/2025/11/17/sbucci-le-mele-prima-di-mangiarle-non-buttare-le-bucce-ma-usale-cosi/amp/
Lifestyle

Sbucci le mele prima di mangiarle? Non buttare le bucce ma usale così

Se usi buttare via le bucce delle mele dopo averle sbucciate, non farlo più: ecco tanti modi per riutilizzarle in casa. 

Le mele sono uno dei frutti più amati da adulti e piccini: si possono mangiare con la buccia dopo averle appena lavate oppure c’è chi preferisce mangiarle dopo averle sbucciate. E la buccia che fine fa? Di solito viene buttata via.

Sbucci le mele prima di mangiarle? Non buttare le bucce ma usale così – annamariabernini.it

In realtà non dovrebbe essere uno scarto dato che è così profumata e colorata e può tornare utile in casa per diversi motivi. Le mele non sono solo deliziose da gustare ma possono servire negli ambienti domestici ed ecco per che cosa.

Come usare le bucce delle mele in casa

Le bucce delle mele si possono usare per profumare casa realizzando un profumatore per ambienti fai da te. Basterà prendere delle bucce di mele, stenderle su una leccarda foderata con carta da forno e poi collocare la leccarda al sole e lasciarla per un paio di giorni lì per fare essiccare le bucce.

Come usare le bucce delle mele in casa – annamariabernini.it

In alternativa si possono essiccare le bucce in forno preriscaldandole per un’ora a una temperatura di 90° e poi, a una temperatura di 70° per circa due ore. Mettere poi le bucce di mele in un sacchetto di stoffa insieme anche ai chiodi di garofano o a qualche stecca di cannella. Appendere il sacchetto nei punti di casa da profumare e il gioco è fatto. Allo stesso modo le bucce di mela si possono usare per preparare un potpourri profumato.

Dopo averle disidratate, tagliare a pezzetti le bucce e metterle in un contenitore di vetro. Per completarlo, aggiungere delle scorze di frutta (mandarini, arancia, limoni e melograni) e alcune spezie come per esempio la cannella. Non tutti lo sanno ma per rendere la casa più profumata e accogliente ci basterà semplicemente mettere delle bucce di mela non essiccate, questa volta, sui termosifoni accesi.

Il calore farà evaporare il profumo naturale che si diffonderà negli ambienti. Per intensificare il buon profumo, aggiungere le bucce di arance, mandarini e limoni. Infine, ecco come creare un profumatore naturale fatto in casa, un infuso da spruzzare quando si vogliono assorbire i cattivi odori e, allo stesso modo, profumare gli ambenti. Occorreranno: 

  • una tazza d’acqua tiepida
  • bucce di mele
  • una bacca di vaniglia
  • chiodi di garofano
  • un cucchiaio di vodka

In un contenitore aggiungere le bucce di mele, la bacca di vaniglia e i chiodi di garofano. Versare la tazza di acqua tiepida e un cucchiaino di vodka per far conservare la miscela più a lungo. Versare tutto in un flacone spray e vaporizzare il profumo in tutta la casa. Volendo si possono aggiungere all’infuso anche le scorze di altri frutti, come il limone o l’arancia. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Rateizzazioni Equitalia: perché devi fare PEC e bonifico programmato ad ogni pagamento

Rateizzazione fiscale: un giorno di ritardo può costare la decadenza totale: guai a sottovalutare questo…

3 ore ago

Bonus caldaie: attenzione alle 3 scadenze da rispettare (una già scaduta)

Le agevolazioni fiscali per la sostituzione o installazione di caldaie nel 2025 sono gestite principalmente…

4 ore ago

Il segreto che nessuno dice, fa risparmiare il 50% sull’acquisto degli pneumatici: può farlo anche un bambino

Per mesi se n’è parlato in modo quasi sotterraneo: un metodo semplice, legale e soprattutto…

7 ore ago

Bambini e animali insieme in auto? Scatta la multa, come evitare le pesanti sanzioni

Animali e bambini in auto: un piacere per le famiglie ma un rischio multa se…

7 ore ago

Voglia di mercatini di Natale? Con questa soluzione non ti accorgerai nemmeno del viaggio

I mercatini di Natale sono più vicini con questa soluzione accessibile a tutti: non ti…

11 ore ago

Bonus mamme lavoratrici: tante non lo avranno per problemi di “aggregazione familiare” e tipo di contratto

Il titolo dal sapore sarcastico non è casuale e nasconde un cavillo burocratico inquietante. Attenzione…

13 ore ago