Natale, dimentica i soliti regali banali: con questo oggetto artigianale i tuoi cari rimarranno senza parole!

Lascia perdere i regali di Natale banali, acquistati nei supermercati. Questo oggetto artigianale, realizzato in casa, lascerà i tuoi cari senza parole!

Un oggetto artigianale che lascerà i tuoi cari senza parole. Di cosa stiamo parlando? Di una candela. È giusto sottolinearlo: con questo non intendiamo un banale prodotto acquistato in un supermercato o in un negozio specializzato in lifestyle domestico. Bensì un vero e proprio pensiero di Natale realizzato in casa, scegliendo le fragranze che più ti piacciono e soprattutto evitando in questo modo di inglobare nella cera sostanze tossiche.

Persona incarta i regali di Natale
Natale, dimentica i soliti regali banali: con questo oggetto artigianale i tuoi cari rimarranno senza parole! – annamariabernini.it

Questo infatti è un effetto collaterale dell’utilizzo delle candele di cui si parla molto raramente. Soprattutto di quelle industriali, ci sono spesso agenti chimici, inalati in seguito all’inevitabile combustione della cera. È molto pericoloso. A maggior ragione qualora se ne faccia largo uso. Benzene e formaldeide, per dirne due, rientrano tra le componenti potenzialmente cancerogene. Dunque, il messaggio è chiaro: meno candele industriali, più prodotti fatti in casa.

Autenticità, originalità e la possibilità di rivolgere un pensiero d’affetto ai tuoi cari. Tutte le candele che realizzerai possono essere adeguate alla persona che ne riceverà una. Diverse fragranze, così da soddisfare anche l’olfatto dei più esigenti. Per realizzare una candela in casa servono pochi componenti, solo un po’ di pazienza affinché la cera, in seguito alla lavorazione, si solidifichi. È decisamente il regalo di Natale perfetto.

Il regalo di Natale perfetto: una candela fatta in casa

Procediamo, per realizzare una candela artigianale serviranno i seguenti ingredienti:

  • cera vegetale, animale o riciclata;
  • burri vegetali e oli, per rendere la cera più morbida e modellabile;
  • oli essenziali naturali, la fragranza scelta dovrà corrispondere al 5% del totale.
Candele di diverse fragranze
Il regalo di Natale perfetto: una candela fatta in casa – annamariabernini.it

Tra le cere migliori consigliamo quella di soia, ma molti utilizzano anche quella di mimosa o d’ape. La differenza risiede soprattutto nei tempi di solidificazione.

Quella di soia si lavora più facilmente, mentre quella di mimosa o d’ape vanno manipolate velocemente. Una volta scelta la tipologia di cera, la mettiamo in un pentolino e la sciogliamo lentamente, a fiamma bassa insieme al burro. Attenzione a non bruciarla.

A questo punto, bagna una parte dello stoppino con la cera liquida e mettilo da parte ad asciugare. A fiamma spenta, aggiungi qualche goccia di olio essenziale.

Mescola la cera, posiziona lo stoppino al centro dei vari stampini – rimarranno attaccati alla base, proprio perché bagnati precedentemente con la cera –, versa quindi la cera al loro interno. Attendi infine la solidificazione: puoi immergere gli stampini in acqua fredda oppure in freezer per qualche minuto.

Gestione cookie