L’obiettivo è imparare come realizzare un centrotavola natalizio che non costi nulla e che sia d’effetto: consigli e trucchetti pratici!
La festa più magica dell’anno sta per arrivare e non bisogna farsi cogliere impreparati: ecco come realizzare un centrotavola natalizio a costo 0! Con queste decorazioni personalizzate la casa si riempie di calore e amore, ma soprattutto non si spendono tanti soldi nell’acquistare gli addobbi. Con questa tecnica non solo si otterrà un ornamento stupendo per arricchire pranzi e cene prima delle giocate a carte, ma si impara anche un’arte rara.

Questa idea è davvero sensazionale, ma bisogna seguire dei passaggi chiari e precisi, proprio al fine di non fare errori, e soprattutto per non rischiare di rovinare gli oggetti che si sono raccolti.
Realizzare l’ornamento più bello di Natale è una gioia. Questa attività è davvero preziosa, la si può fare in casa con i bambini, soprattutto perché non solo si intrattengono e si vivono appieno la magia della festa, ma imparano a costruire qualcosa, e la loro soddisfazione sarà elevata.
Ecco come realizzare un centrotavola natalizio a costo 0
Quando i bambini crescono in ambienti in cui si creano oggetti e vivono emozioni positive, la loro felicità rimarrà per sempre nei ricordi anche da adulti. Al di là della riuscita, gli si fa un regalo prezioso. Per realizzare questo centrotavola natalizio a costo 0 si può riciclare una vecchia candela. Ecco quali oggetti usare e come trattarli per avere un risultato eccellente!

Per realizzarlo, si fa per prima cosa una passeggiata, e a contatto con la natura, non è insolito imbattersi in degli elementi preziosi. Si tratta di pigne, muschio e bacche, i simboli per eccellenza che se uniti ad una candela, rendono magica l’atmosfera natalizia.
Ma quali prendere? Per quanto riguarda le pigne, vanno bene tutte. Se hanno dimensioni diverse, non importa, è la creatività a rendere unico il centrotavola. Segue la presa del muschio, quello migliore trova sopra i tronchi degli alberi con la corteccia più secca. Non è semplice trovarlo di dimensioni uniformi, ma cercare in mezzo alla natura, non ha prezzo.
Non possono mancare ciuffetti di aghi di pino se si vive in una zona boschiva in cui sono presenti, ma basta anche un altro esemplare di albero sempreverde! Se si hanno dei piatti di carta riciclati dalle torte acquistate in negozio, è perfetto per la base dell’ornamento. Come assemblarlo? Ecco qualche consiglio.
Prendere della colla vinilica e stenderla sul piatto, e poi decorare a fantasia con gli oggetti raccolti. Sicuramente è più pratico mettere il verde alla base, stendendo con delicatezza il muschio, e facendo una leggera pressione quando lo si incolla. Tagliare l’eccesso, e con della colla a caldo, mettere al centro un tappo d barattolo riciclato e adagiarvi sopra la candela riciclata se la si possiede.
Il resto sarà frutto della fantasia di ognuno: se si vogliono adagiare palline, pastorelli o anche della neve finta, chi più ne ha più ne metta, ma anche solo con gli elementi naturali, avrà un effetto pazzesco.





