La classica pasta e zucca la lasciamo agli altri, noi la proviamo in questa versione: è questo l’ingrediente che farà la differenza

Questa non è la solita pasta con la zucca, con questo ingrediente ‘segreto’ si sentirà subito la differenza: così buona, che sembrerà un piatto gourmet.

La pasta con la zucca è un grande classico della cucina tradizionale e casereccia. Un primo tipico del periodo e che permette di portare in tavola un piatto unico, ricco e sostanzioso. La preparazione è estremamente semplice e senza particolar dimestichezze in cucina, si potrà realizzare senza alcuna fatica.

piato di pasta con la zucca e ingrediente misterioso
La classica pasta e zucca la lasciamo agli altri, noi la proviamo in questa versione: è questo l’ingrediente che farà la differenza Annamariabernini.it

Tuttavia, con il passare del tempo, sono diverse le varianti proposte, che, pur mantenendo il sapore originale della zucca, hanno arricchito la versione originale con ingredienti in più e tal volta anche piuttosto azzardati. Oggi, ad esempio, vogliamo mostrare una ricetta una davvero insolita, un mix che osa, ma che farà gustare una pasta e zucca incredibilmente saporita.

Pasta e zucca con un ingrediente ‘segreto’: la variante che tutti ameranno

C’è chi nella pasta con zucca ci aggiunge la salsiccia, chi i funghi e chi ancora del formaggio cremoso, noi invece andremo ad aggiungerci del polpo. Detta così potrà sembrare un vero e proprio azzardo, ma vi assicuriamo che in realtà sarà un grande successo. Vediamo allora, come procedere per preparare questa deliziosa pasta e zucca con polpo.

polpo
Pasta e zucca con un ingrediente ‘segreto’: la variante che tutti ameranno Annamariabernini.it

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta:

  • 320 g di spaghetti
  • Timo

Per la crema di zucca:

  • 500 g di zucca da pulire
  • 1 spicchio d’aglio
  • Timo
  • 1 cucchiaio di olio
  • Sale
  • Pepe

Per il polpo:

  • 900 g di polpo pulito
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio d’olio
  • Pepe
  • Timo

Procedimento:

  1. Mettete a bollire una pentola d’acqua e immergete il polpo (già pulito) tenendolo per la testa, lasciandolo scivolare delicatamente nella pentola
  2. Cuocere per circa 50 minuti finché non risulterà tenero
  3. Nel frattempo, pulire la zucca e dividerla a metà ed eliminare i filamenti interni e la buccia, si otterranno circa 400 g di polpa
  4. Tagliare la polpa prima a fette e poi a cubetti piccoli
  5. In una padella versare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e qualche rametto di timo
  6. Lasciare insaporire e aggiungete la zucca
  7. A questo punto regolare di sale e pepe
  8. Mescolare e versare un po’ d’acqua calda per favorire la cottura
  9. Dopo una decina di minuti, quando la polpa è morbida, rimuovere aglio e timo e trasferire la zucca in una ciotola
  10. Frullare il tutto con un mixer a immersione
  11. Trasferire il polpo, ormai cotto, sul tagliere e dividete i tentacoli dal corpo
  12. Tagliare tutte le parti a pezzetti di circa 2 cm
  13. In una padella versate un filo d’olio con aglio e timo
  14. Quando sono caldi, aggiungere i pezzi di polpo, salare e lasciare rosolare finché non risultano ben dorati
  15. Una volta pronti, trasferiteli in una ciotola e tenere da parte
  16. Mettere sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portate a bollore
  17. Cuocere gli spaghetti e nel frattempo mettere la crema di zucca nella stessa padella in cui si è cotto il polpo
  18. Non appena la pasta sarà cotto scolarla nella crema di zucca e mantecare
  19. Ora non resta che impiattare e aggiungere in superficie il polpo.

Ed ecco che gli spaghetti con zucca e polpo, sono finalmente pronti per essere gustati ben caldi. Un mix insolito, ma che conquisterà tutti al primo assaggio.

Gestione cookie