Mercoledì, Jenna Ortega se lo fa scappare: spoiler sulla terza stagione

La terza stagione di Mercoledì è in fase di lavorazione e promette di evolvere ulteriormente le relazioni e la psicologia dei personaggi principali, cosa ci aspetta? Ce l’ha svelato in una recente intervista Jenna Ortega.

Il nome di Tim Burton legato ad una storia dark fantasy è garanzia di qualità quantomeno nella messa in scena e nell’estetica generale del prodotto. La mano del regista su Mercoledì – serie Netflix che riporta in scena la Famiglia Addams – si vede sin dalla prima inquadratura ed emerge nella scelta della palette cromatica, dalla fotografia e dallo stile inconfondibile delle inquadrature.

Jenna Ortega ad un evento promozionale di Mercoledì
Mercoledì, Jenna Ortega se lo fa scappare: spoiler sulla terza stagione – Ansa Foto – annamariabernini.it

Anche il tono della narrazione da fiaba con elementi raccapriccianti ma con un messaggio di fondo tendenzialmente positivo – in alcuni casi romantico – è un marchio di fabbrica del regista e tutti questi elementi sono ben presenti in entrambe le stagioni della serie tv. Ciò nonostante è evidente anche la voglia di innovare la formula che lo ha reso grande per andare incontro ai gusti dei ragazzi di quest’epoca.

Difficile credere che scene come quella del ballo scolastico o come quella dello scambio dei corpi con tanto di coreografia K-Pop siano frutto della mente dello storico regista, più probabile credere che sia opera di sceneggiatori invogliati dall’idea di creare delle clip “instagrammabili” o dei meme.

Al di là di questi dettagli, la seconda stagione ha recuperato quantomeno il feeling originario della Famiglia Addams, inserendo nella storia tutti i componenti e restituendo quella dimensione corale che sempre ha avuto. Ci sono stati anche momenti di forte cinismo e di ironia macabra ed è questa la strada giusta per unire vecchio e nuovo.

Mercoledì 3, le rivelazioni di Jenna Ortega: come evolverà il rapporto tra Mercoledì e Morticia

La seconda stagione ha visto anche un ruolo di spicco per Morticia Addams (la sempre splendida Catherine Zeta Jones) e soprattutto sul finale è emerso come sia centrale la voglia di evidenziare il ruolo delle donne in questo racconto. Il rapporto tra madre e figlia è conflittuale ed il modo in cui superano divergenze e rancori ha sicuramente un valore educativo.

Jenna Ortega e Catherine Zeta Jones ad un evento di gala
Mercoledì 3, le rivelazioni di Jenna Ortega: come evolverà il rapporto tra Mercoledì e Morticia – Ansa Foto – annamariabernini.it

Nel racconto è entrata con forza anche Esther Frump, madre di Morticia che ha un feeling particolare con la nipote e che estende questo confronto generazionale tra madre e figlia esponendo con chiarezza come sia fondamentale staccarsi dalla figura materna per assumere la propria indipendenza e fare emergere la propria individualità.

Nella terza stagione questo cliché psicologico potrebbe essere superato per mandare un messaggio sociale, almeno questa sembra la volontà di Jenna Ortega che in un’intervista concessa a GamesRadar + ha dichiarato: “Vorrei che Morticia e Mercoledì smettessero di litigare e si unissero. Stavamo parlando di donne che si uniscono e lo si vede un po’ nell’ultimo episodio o negli ultimi episodi. Credo che dovremmo puntare su questo. È davvero emozionante e rinfrescante vedere le donne rappresentate in questo modo”.

Dello stesso avviso Catherine Zeta Jones, la quale ritiene importante far capire come si possa imparare dagli errori fatti da adolescenti ma anche da quelli commessi dai genitori per creare un rapporto più complice e sereno con i figli: “Come madre, non voglio che ciò accada in questa relazione con Mercoledì.

Sai, adolescenti e madri in realtà passano dall’altra parte di questo rapporto conflittuale in cui molte donne, madri e figlie si identificano nella serie. Vorrei vedere un po’ più di maturità in questo rapporto madre/figlia e una sorta di riparazione a ciò che è il fulcro del rapporto con mia madre – o dove si è davvero inasprito, in mancanza di un termine migliore”.

Gestione cookie