Addio+pagamento+del+bollo+auto+per+le+persone+invalide+lo+dice+il+Fisco
annamariaberniniit
/2025/11/09/addio-pagamento-del-bollo-auto-per-le-persone-invalide-lo-dice-il-fisco/amp/
Economia

Addio pagamento del bollo auto per le persone invalide lo dice il Fisco

A proposito del bollo auto, il Fisco spiega a chiare lettere che è prevista l’esenzione per le persone invalide. Dal momento che si tratta di un tema sicuramente importante, andiamo a vedere come stanno realmente le cose e che cosa sapere a riguardo.

Come è noto, nel momento in cui si possiede un veicolo sono da mettere in conto tutta una serie di spese che rendono gravosa la gestione dello stesso. Si va, ovviamente, dai lavori di ordinaria amministrazione e di gestione ordinaria dell’auto fino ad arrivare alle riparazioni. Senza, ovviamente, dimenticare quelle che sono delle spese che, di fatto, vengono imposte dalla legge. La prima è ovviamente la copertura assicurativa, indispensabile per circolare. Inoltre, ogni veicolo deve essere iscritto al Pubblico Registro Automobilistico. E questo ha dei costi.

Addio pagamento del bollo auto per le persone invalide lo dice il Fisco (Annamariabernini.it)

Stiamo parlando, per chi non lo avesse capito, di quello che tutti chiamano bollo auto. Ogni anno va pagato, come è noto, ed a seconda di vari parametri ha un importo più o meno alto. Da questo punto di vista, però, è importante sottolineare un aspetto tutt’altro che secondario. Le persone invalide, infatti, a determinate condizioni che adesso andremo a vedere nel dettaglio, hanno diritto ad accedere all’esenzione dal pagamento dello stesso. In ragione di quanto detto fino a questo momento, senza dilungarci ulteriormente andiamo a vedere come stanno le cose.

Esenzione bollo auto per gli invalidi: tutto quello che c’è da sapere

Molto spesso per una persona con invalidità un veicolo è uno strumento non solo per spostarsi da un posto all’altro, ma addirittura fondamentale per la propria vita. Proprio per questo è importante sottolineare quello che prevede la legge da questo punto di vista. Il punto di riferimento in materia è l’articolo 8, comma 7, della legge n. 449/1997. Esso, infatti, prevede che il pagamento della tassa automobilistica erariale e regionale non è dovuto, ovviamente con riferimento ai motoveicoli e agli autoveicoli necessari per gli spostamenti delle persone affetti da disabilità.

Esenzione bollo auto per gli invalidi: tutto quello che c’è da sapere (Annamariabernini.it)

Le persone in questione che ne possono aver diritto sono quelle indicate all’articolo 3 della legge n. 104/1992. In particolar modo, è importante sottolineare che si deve trattare di veicoli con dei precisi limiti di cilindrata che sono previsti previsti per l’applicazione di quella che è l’aliquota Iva agevolata. Vale a dire cioè 2.000 centimetri cubici per i veicoli con motore a benzina e 2.800 centimetri cubici per quelle che invece hanno o un motore diesel o ibrido. Per quanto riguarda, invece, il discorso relativo alla potenza, essa non dovrà essere non superiore a 150 kW se con motore elettrico.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Cartelle esattoriali: meglio non pagare, vediamo in quali casi stare fermi per non peggiorare le cose

Non pagare d'impulso o per paura: quando la cartella esattoriale è sbagliata e diventa ancora…

3 ore ago

Profumo di Black Friday nell’aria, la data ufficiale e come sfruttare l’occasione di risparmio

L'evento più atteso dell'anno dagli amanti dello shopping, il Black Friday è in arrivo. Scopriamo…

7 ore ago

Funzioni locali e aumento dei contratti, anche nei Ministeri si festeggia: quanto si guadagnerà in più

È tempo di grandi novità per i dipendenti pubblici. Tra non molto arriveranno aumenti, incentivi…

9 ore ago

Anima tourer e spinta elettrica, la casa motociclistica giapponese è pronta per il futuro

Honda guarda ormai al futuro, come dimostra il modello di moto attesissimo presentato ad Eicma…

20 ore ago

Credevi fosse per il Telepass? In realtà la T gialla ai caselli serve a tutt’altro

Da anni la vediamo ogni volta che imbocchiamo un casello autostradale. Una “T” gialla su…

23 ore ago

La Promessa, tutto pronto per il matrimonio: Alonso non si oppone, ma c’è un altro problema

La Promessa, nelle prossime puntate un matrimonio che porterà scompiglio: Alonso non si oppone, ma…

23 ore ago