Pari Opportunità: Ddl trasversale per commissione permanente
Un ddl trasversale per l’istituzione di una commissione parlamentare bicamerale per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere. E’ stato presentato al Senato insieme ad Andrea Marcucci , con la prima firmataria Donatella Conzatti, Valeria Fedeli (Pd) e Isabella Rauti (Fdi). Lo sfondo è quello fornito dai dati del Global gender gap index. in base ai quali l’Italia è al 118° posto di una classifica di 144 Paesi per quanto riguarda la partecipazione e le opportunità economiche e al 46° per rappresentanza politica.
E anche sul versante occupazionale, con il 49,1% di donne al lavoro, l’Italia resta la peggiore in Europa, Grecia esclusa. Non basta esserci bisogna che le donne contino nella società. Crediamo che con questa Commissione, che nascerà all’inizio di una legislatura con cinque anni davanti, si possano fare molti progressi sulla parità di genere. Che deve essere effettiva, non denunciata. La trasparenza è essenziale perché si raggiunga una concreta parità di genere.
Non siamo qui per l’ennesima denuncia, ma per una proposta. È finito il tempo delle denunce. Siamo qui per una iniziativa politica, la proposta di istituire una Commissione parlamentare (20 senatori e 20 deputati) “per i diritti della donna e la parità di genere”. Un organismo con compiti di indirizzo e di controllo sulla concreta applicazione della parità di genere, come richiesto dalla normativa internazionale e nazionale e in linea con la nostra Costituzione.