Bene Berlusconi, troppe criticità nella riforma del Mes
“Ci sono molte valide ragioni per votare no alla riforma del Mes approvata dall’Eurogruppo con il consenso del governo italiano che ancora una volta ha ignorato il mandato ricevuto dalle risoluzioni del Parlamento.
Le modifiche del trattato che riguardano il Fondo salva banche sono infatti del tutto svantaggiose per l’Italia: si tratta di criticità già segnalate in più occasioni dal gruppo di Forza Italia a Strasburgo, a causa della la totale esclusione dell’Europarlamento – e in parte della stessa Commissione – dalla procedura di impiego delle risorse, come ha giustamente rilevato il Presidente Berlusconi sollevando una ineludibile questione di democrazia, oltre che di tutela degli interessi nazionali. È del tutto evidente che questa riforma non ha nulla a che vedere con l’utilizzo dei 37 miliardi destinati a rafforzare la lotta anti Covid e sul quale il nostro orientamento non cambia”.