fbpx

Tutti i miei interventi di questa mattina a RaiNews24

Anna Maria Bernini: tutti gli interventi di questa mattina a RaiNews24

Tutti i miei interventi di questa mattina a RaiNews24

Questa mattina sono stata ospite a “Studio24” su RaiNews24.
Questi i passaggi più importanti.

 

CAMPAGNA VACCINALE LENTA: IL GOVERNO DEVE ACCELERARE

“Per raggiungere la cosiddetta immunità di gregge, vaccinando almeno il 60-70% della popolazione entro l’estate, il governo dovrebbe mettere un po’ più di benzina nella sua macchina e premere di più l’acceleratore sulla campagna vaccinale.
Procedendo con i ritmi individuati, ovvero di circa 1 milione e 700mila italiani al mese, infatti, a stento arriveremo a coprire il 20% della popolazione entro l’estate”.

“Sono favorevole ai vaccini e lo farò quando sarà il mio turno. Credo che il governo dovrebbe individuare con maggiore precisione quali siano le categorie da proteggere per prime. Certamente gli anziani e le persone fragili, sicuramente tutti gli operatori sanitari, ma anche gli insegnanti che sono ad alto rischio contagio”.

 

L’IMPROVVISAZIONE E LO STOP AND GO AMMAZZANO L’ECONOMIA

L’improvvisazione del governo è imperdonabile. Avremmo preferito dal governo il coraggio di adottare misure impopolari ma certe e definitive, piuttosto che questa incertezza continua.
È deprecabile che si sia detto a tanti esercizi commerciali, alle partite Iva, ai ristoratori, agli artigiani che potevano aprire a fronte del rispetto di rigidi protocolli di sicurezza e poi invece li si costringe a chiudere di nuovo. Questi continui stop and go fanno male alla nostra economia ma anche alla tenuta sociale del Paese.
Se andiamo avanti così, la capacità di ripresa dell’Italia sarà inevitabilmente compromessa”.

 

VARIANTE GB: GOVERNO GARANTISCA IL RIENTRO AI NOSTRI CONNAZIONALI. SERVONO CONTROLLI E TAMPONI, NON BLOCCHI

“Ai nostri connazionali rimasti bloccati in Gran Bretagna non bastano parole rassicuranti, servono fatti. Il governo non deve commettere gli stessi errori fatti a febbraio-marzo, quando ha bloccato i voli diretti da Wuhan, ma non è intervenuto su quelli indiretti esponendo tutti gli italiani al rischio contagio.
Siamo quindi convinti che il modo migliore per arginare questa variante del covid sia garantire e intensificare i controlli agli aeroporti, alle frontiere. Fare tamponi, imporre quarantene, ma anche permettere i rientri e non limitarsi ai blocchi. Più programma nella gestione del quotidiano, questa è la vera lezione della pandemia che il governo continua a non imparare”.

 

IL CDX HA MIGLIORATO LA LEGGE DI BILANCIO, MA L’IMPIANTO È SBAGLIATO
SUL NG-EU È NECESSARIO UN DIALOGO CON OPPOSIZIONI, REGIONI E COMUNI

“Abbiamo contribuito a migliorare la legge di Bilancio, ma l’impianto generale è tutto sbagliato. In manovra si alimenta solo spesa cattiva, si continuano a distribuire soldi a pioggia e bonus, ci sono oltre 100 micro interventi che assegnano risorse ma senza un’idea di rilancio. Il centrodestra ha cercato di concentrare i suoi emendamenti per ridurre il più possibile il divario tra i garantiti, ovvero coloro che continuano a percepire uno stipendio, e tutti gli autonomi che se non lavorano non guadagnano”.
Avremmo voluto fare molto di più e anche per questo la nostra attenzione oggi è raddoppiata sui fondi del Next generation Eu. Se si continua a sussidiare la gente e non le si garantisce il lavoro, si crea solo disoccupazione. Bene che l’idea di un esercito di burocrati gestori del Recovery plan sia morta sul nascere, ma ci aspettiamo che il governo chiami le opposizioni, le Regioni e i Comuni. Non si tratta di sedere insieme attorno a un tavolo, noi vogliamo contare sempre. Il Next generation Eu non è una misura spot, è un percorso verso il futuro dell’Italia e come tale dobbiamo intraprenderlo insieme”.