Cultura e Libertà - Anna Maria Bernini

Cultura e Libertà

Aiutiamo la cultura, si approvi subito la direttiva sul copyright

Aiutiamo, a costo zero per lo Stato, il mondo dello spettacolo e della cultura mettendo subito all’ordine del giorno l’approvazione della direttiva europea sul copyright. Musica, editoria, teatro, cinema, arte: un settore immenso, con un indotto pazzesco, che sta subendo conseguenze pesantissime a causa del lockdown

Parma Capitale Cultura

Parma capitale della cultura anche per il 2021

Quando l’emergenza sanitaria sarà passata dovremo affrontare le conseguenze, anche economiche, di questo stop forzato del Paese. Anche in fatto di turismo. Quest’anno la città di Parma era stata indicata come capitale italiana della Cultura: c’erano grandissime aspettative per questo 2020, in termini di introiti,

Alma Mater

Università, grande orgoglio per il risultato raggiunto dall’Alma Mater

Complimenti all’Università Alma Mater di Bologna che risulta il primo ateneo d’Italia per numero di materie presenti nella top 100 della prestigiosa classifica “QS World University Rankings”. L’Alma Mater è nella classifica mondiale per ben 21 discipline. Un risultato eccezionale, vantato solo da 70 università al

Pene severissime per chi priva le donne del loro diritto ad autodeterminarsi

Ancora un inaccettabile episodio di violenza e abusi, questa volta a Sassuolo, dove una giovanissima donna, appena 18enne, ha trovato il coraggio di denunciare suo padre. Purtroppo siamo terribilmente lontani dall’obiettivo di debellare definitivamente, dalla nostra società, la piaga della sub-cultura della donna oggetto. Siamo convinti

Contro Bellanova attacchi volgari e senza senso

Gli haters sono una categoria vigliacca e infame, che dovrebbe essere bandita dai social con pene severissime, e la campagna di odio contro la ministra Bellanova ha - più di sempre - sbagliato bersaglio, perché chi la conosce, anche da avversario politico, non può che