Basta chiacchiere! È il momento dell’helicoptermoney
Oggi sono stata ospite ad Agorà su Rai 3 e ho parlato di questo interessante concetto di politica monetaria coniato dal grande economista americano Milton Friedman a fine anni ’60, il cosiddetto “helicoptermoney“.
Molti mi stanno chiedendo in cosa consista l’helicoptermoney e di conseguenza vorrei provare a spiegarlo.
L‘helicoptermoney è uno strumento di politica monetaria poco ortodosso, nato da una provocazione di Friedman riguardante il lancio di contanti da un elicottero. Una sorta di extrema ratio da applicare nel caso in cui le “classiche” politiche monetarie espansionistiche avessero fallito. Si parlava insomma di espandere l’economia reale immettendo al suo interno grandi quantità di denaro, in modo da aumentare l’inflazione.
In sostanza quindi, tenuto conto dell’incapacità del quantitative easing e in generale dei classici sistemi di politica monetaria di generale sviluppo, l’helicoptermoney viene presentato da diversi economisti come la soluzione più opportuna in quanto punta a versare liquidità direttamente nelle tasche dei cittadini, annullando tasse o stampando denaro. Come se lo Stato lanciasse, metaforicamente parlando, dei soldi da un elicottero insomma.
Pur con tutte le cautele del caso e consapevole delle complessità del sistema istituzionale, ritengo che non sia più tempo dei meri appelli alla sensibilità delle banche o di roboanti annunci di fantomatiche garanzie o crediti d’imposta. Questo è il momento di agire con azioni di tutela reali e tangibili. Gli italiani hanno bisogno di soldi, visto che 12 milioni di loro non hanno ancora ricevuto né bonus né cassa integrazione.
Alla maggioranza e al governo diciamo ‘fatevi aiutare’. Troviamo insieme soluzioni reali, consapevoli che quelle persone che non hanno ancora ricevuto niente dallo Stato vivono un dramma enorme. Cerchiamo di velocizzare ampiamente i processi con cui questi soldi vengono consegnati ai cittadini, la lentezza degli aiuti è un altro fattore critico su cui dobbiamo intervenire attraverso strumenti semplici e innovativi.
I nostri imprenditori e commercianti hanno bisogno di liquidità vera e immediata, altrimenti il Paese muore.